#Info studenti

Gli studenti italiani fanno troppe assenze , lo rivela il Miur!

19 novembre 2015

A volte sembra che la scuola più che sembrarci un posto sicuro, una seconda casa, un luogo dove sentirsi vicino a una seconda famiglia sia un posto da cui scappare. O almeno è quello che rivela uno degli ultimi studi del Miur sulle abitudini degli studenti delle superiori italiani che fanno sempre più giorni di assenza a quanto pare.

maturità

Il fenomeno è più diffuso nei professionali rispetto ai licei. Nei primi la media dei giorni di assenza è addirittura 28 per anno, mentre nei secondi 11. Ma quello che stupisce sono tutte le ore perse, non solo per i giorni di assenza, ma anche per entrate in ritardo o uscite in anticipo (addirittura 171 ore perse dagli alunni del primo anno delle scuole professionali!).

Impossibile credere che siano tutte ore perse per motivi di salute (ebbene sì, ci hanno beccati), possibile invece credere che siano soprattutto assenze strategiche per evitare verifiche ed interrogazioni. Insomma, come dimostrano anche dati riguardanti l’abbandono scolastico (in Italia siamo nella top five europea di abbandoni scolastici) e il numero di studenti sospesi per aver infranto le regole dell’istituto (numerosi specie al primo anno di superiori) noi studenti italiani dimostriamo poco senso della responsabilità, tuttavia la colpa non è solo nostra. Ai professori infatti è stata data la colpa di non sapere renderci troppo partecipi, di non coinvolgerci troppo, di farci inimicare la scuola troppo facilmente. Chissà se con questa nuova riforma della Buona Scuola cambieranno le cose?

Voi quanti giorni di assenza fate all’anno? State solo a casa per motivi di salute o siete già stati a casa per motivi meno seri? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo