Forse vi ricorderete che un po' di tempo fa vi avevamo parlato del premio Nobel per gli insegnanti istituito dalla Varkey Gems Foundation. Un premio Nobel che mira a premiare il migliore insegnante al mondo, riconocenza che negli ultimi due anni è stata conquistata da due donne. La prima è stata Nancie Atwell, di 64 anni, che incantava i suoi ragazzi con le storie narrate dai libri letti a scuola e la seconda, premiata quest'anno direttamente da papa Francesco, è stata la palestinese 43enne Hanan Al Hroub, che svolge il proprio lavoro d'insegnante ai ragazzi nei campi per profughi, quindi in condizioni precarie che a confronto le nostre scuole sono come la reggia di Versailles. Se non vince il premio per migliore insegnante lei chi altri lo può meritare?
[caption id="attachment_256185" align="aligncenter" width="750"]
L'idea d'indire un tale premio, atto a premiare il migliore insegnante, a quanto pare deve essere piaciuta alla nostra ministra dell'Istruzione Stefania Giannini, che ha pensato difatti di creare un'edizione del concorso tutta italiana, questo per cercare di premiare e dare risalto ad una categoria di lavoratori che svolge un ruolo fondamentale nella nostra società ma che troppo spesso non viene considerata abbastanza. Quindi fate attenzione, uno tra i vostri prof. potrebbe candidarsi - o voi lo potreste candidare - e potrebbe vincere ben 50mila euro se verrà giudicato il migliore insegnante d'Italia, o 30 mila euro se risulterà essere il secondo o il terzo migliore insegnante d'Italia.
Le candidature sfortunatamente partiranno solo dalla primavera del prossimo anno, nel frattempo possiamo soltanto sperare che questa ottima iniziativa possa spronare i nostri insegnanti a migliorarsi nel loro lavoro, risultando così come migliore insegnante ma anche migliorando di molto la qualità delle nostre scuole!
Ma voi credete di avere un insegnante che possa meritare questo titolo? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!