Carnevale 2019, è martedì grasso: cosa significa, cosa fare e come mai non si va a scuola
Siamo nel pieno delle
vacanze di Carnevale 2019 e, tra feste in maschera e stelle filanti, finalmente si dà uno stop alle
lezioni: domani,
5 marzo 2019, è
martedì grasso e tante
scuole saranno
chiuse per questa festività. Ma che
significato ha questo giorno particolare del calendario e come mai viene chiamato in questo modo? Noi di ScuolaZoo vi sveleremo qualche
curiosità sul martedì grasso, che
cosa si fa in occasione di questa
data, come mai e in quali regioni le
lezioni sono
sospese!
[caption id="attachment_335167" align="alignnone" width="453"]

(Credits Immagini: wikipedia.it)[/caption]
Martedì grasso, Carnevale 2019: significato e data
Ogni anno, le
vacanze di Carnevale capitano in giorni diversi: le
date di questa festività vengono stabilite in base al giorno in cui capiterà
Pasqua. Nel
2019, il
martedì grasso sarà il
5 marzo. Il
significato di questa giornata è legato alla
fine del Carnevale: martedì, infatti, è l'ultimo giorno di festeggiamenti, sfilate e maschere visto che il mercoledì successivo si celebrano le
Ceneri che, secondo la tradizione Cattolica, stabilscono l'inizio della
Quaresima, cioé i 40 giorni che precedono la Pasqua.
Vacanze Carnevale 2019: cosa si fa martedì grasso?
Trattandosi del giorno che va a concludere la
festa di Carnevale 2019, nella giornata del
martedì grasso si organizzano le ultime
sfilate in maschera e le
feste dedicate al Carnevale. Tutte le
piazze principali d'Italia si riempono di mille colori e si festeggia con balli, coriandoli e stelle filanti. Storicamente e, anche oggi seppur raramente, martedì grasso è l'ultimo giorno in cui si possono consumare
dolci e leccornie come le chiacchiere (o bugie), le frittelle e le graffe, dato che, durante la Quaresima, molte persone trazionalmente limitano il consumo di dolci e cibi grassi.
Martedì grasso 2019: perché non si va a scuola?
Il dubbio può scattare facilmente:
martedì grasso non è segnato di rosso sul calendario e, allora, perché
non si va a scuola? A tanti studenti è concesso un periodo di
vacanze in occasione del Carnevale e, solitamente, queste avvengono a cavallo del martedì grasso, cioè il giorno di festeggiamenti principale di tutto il periodo carnevalesco. Da qui, poi, ogni istituto si regola in maniera
indipendente su quanti giorni di vacanze concedere ai propri alunni: questo dipende dalla data di inizio delle lezioni e dalla suddivisione dei giorni tra gli altri periodi di vacanze e ponti. Le
regioni in cui le
scuole sono chiuse il 5 febbraio sono le seguenti:
- Friuli Venezia Giulia
- Piemonte
- Lombardia
- Veneto
- Valle d’Aosta
- Abruzzo
- Campania
- Sardegna
In alcune Regioni le Vacanze di Carnevale 2019 non finiscono oggi! Ecco cosa sapere:
(Credits Immagini: Unsplash)