#Maturità

Maturità 2018: i riti scaramantici degli studenti

19 giugno 2018

Esami di Maturità 2018: tutti i metodi per trovare la traccia dei sogni

Tutti i maturandi in preda all'ansia sono disposti a fare qualsiasi cosa per arrivare protetti dalla fortuna il giorno della Maturità 2018. Chi si appella al fato nella speranza che esca l'unico autore studiato in Prima Prova, chi spera di copiare le tracce di Seconda prova, chi cerca di mangiare i cibi giusti, chi dorme in una posizione particolare sperando nell'illuminazione dal ultimo giorno. Insomma, tutti si aggrapperebbero a qualsiasi speranza pur di avere la certezza di riuscire in questo esame e sapere affrontare ogni tipo di svolgimento, ottenendo come voto almeno un 60. Ovviamente tra le tecniche più diffuse per tirare la fortuna dalla propria parte ci sono i riti scaramantici e per la maturità ne esistono davvero tanti. Vi racconteremo quali sono i più popolari e cosa fare così da scegliere quello che più fa per voi o farli tutti così da essere sicuri che, in un modo o nell'altro, la sorte vi saluterà dal giorno della Prima prova fino agli Orali!

Non perdere i nostri aggiornamenti live sulle tracce più attese e le ultime dal News:

Maturità 2018: quali sono i riti scaramantici da provare e cosa fare

“No io non ci credo, però…” Ogni buon rito scaramantico inizia con questa formula e ora, dopo aver fatto il proprio dovere per i 100 giorni dalla maturità (sembra ieri) tra improbabili riti propiziatori, e già è arrivato il grande giorno. E’ tutto pronto per la prima prova! Quali sono i riti scaramantici più efficaci? Eccoli!

  • Penna benedetta. Ogni anno, a Termoli, a 100 giorni dalla maturità migliaia di studenti portano a far benedire le loro penne. Anche chi non è riuscito a cogliere l’occasione di andare al santuario di San Gabriele, però, ha una penna (o magari una matita, una calcolatrice o chi per loro) che non potrà non portare all’esame, affidandosi al magico potere che l’ha fatto arrivare indenne alla maturità!

  • Sedersi vicino al compagno preferito. Più che di rito, per molti si tratta di una vera e propria astuzia. Spesso, infatti, il compagno preferito durante i giorni di esame diventa casualmente il migliore della classe. Quello che tutti vorrebbero avere a fianco. Non sarà facile, avreste dovuto già conquistare la sua fiducia e battere sul tempo tutti gli altri, ma sicuramente questo potrebbe essere uno dei riti più efficaci

  • Amuleto portafortuna. Un grande classico: ci si riempie gli zaini di peperoncini, pupazzetti o, nella variante sacra, santini. Si riempie il banco di oggetti di varia natura sperando che sortiscano un qualche effetto, con i commissari che ti guardano, tra lo stupore, la comprensione e la voglia di ripulire il banco dall’invasione. Nonostante le difficoltà, però, in molti non abbandoneranno l’amuleto che li ha accompagnati in tante interrogazioni, verifiche e momenti bui.

  • In molti, poi, si affideranno a un abbigliamento portafortuna. Nonostante sia la solita felpa che ha portato tanto bene a quella interrogazione di gennaio e ora sia luglio, molti studenti non potranno rinunciare a indossare il loro immancabile indumento!

  • Irrinunciabili, i riti propiziatori non possono mancare nella lista. C’è chi fa il tragitto per la scuola, lontana 500 metri da casa, allungando di qualche km, solo perché passare davanti a quella chiesa o a quel parco che gli ha sempre portato fortuna e c’è chi, prima di entrare, fa tre giri dell’istituto. Perché una volta non sapeva che fare ma non aveva voglia di entrare, e aveva girato a vuoto intorno alla scuola. Ed era stata una giornata fortunata

  • “Se prendo almeno 12 alla seconda prova, prometto di non bere tutta l’estate”. Sì certo va bene, probabilmente non riusciresti a finire la frase senza ridere. Eppure, i fioretti sono ben presenti - anzi, immancabili - tra i riti scaramantici dei maturandi. Una promessa in cambio di un buon voto, un grande classico che fatica a tramontare.

  • Infine, c’è chi si affida al cibo. Ma soprattutto, a mangiarlo nel posto giusto. I più temerari, magari dopo una classica notte prima degli esami insonne, si danno appuntamento al bar di fiducia, e si strafogano anche se hanno lo stomaco chiuso dalla fame. Perché non si possono cambiare le abitudini proprio il giorno della verità.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo