CLICCA QUI PER GLI AGGIORNAMENTI SULLA MATURITA' 2013
Cosa devo fare per riuscire a fare un'ottima tesina di maturità? quali sono gli argomenti che interessano ai professori? è meglio portare una tesina o una mappa concettuale? la tesina la porto cartacea o la faccio in Power Point?ohhh calma ragazzi mamma mia quante domande... ora rispondiamo ad ogni vostro problema state tranquilli. Sfatiamo subito un tabù...la tesina di maturità non è obbligatoria, nessun professore vi punterà mai un fucile alla testa in attesa della vostra tesina, è una cosa che decidete voi di fare, ma è il vostro biglietto da visita per cominciare l'orale, quindi se vi presentate senza almeno una mappa concettuale non è che cominciate al meglio!!!!! La vostra tesina dovrebbe essere strutturata su argomenti che innanzitutto interessano a voi, così da poter essere brillanti durante l'esposizione e non un robot che ripete in maniera fredda le nozioni che avete studiato, quindi se siete rimasti colpiti dall'umorismo di Pirandello o da un film di Charlie Chaplin, se vi piacciono le favole oppure siete appassionati d'informatica non sprecate l'occasione d'inserire questi argomenti nella tesina, un collegamento con le altre materie si trova sempre (Tempi moderni di Chaplin si collega praticamente a tutte le materie, Alice nel paese delle meraviglie idem