Le
vacanze di Natale sono ormai alle porte, le ultime per chi deve affrontare la
maturità 2016. Circa sei mesi ci dividono dall'esame e, già da adesso, si inizia a capire che i
metodi di studio per prepararsi sono diversi da tra di loro. Ne esiste uno giusto? No, però ne abbiamo individuati alcuni da provare, perché il vostro rendimento potrebbe aumentare.
- Studiare singolarmente
Forse uno dei metodi più vecchi in assoluto, ma sicuramente funzionante. Se pensate che studiare in gruppo possa risultare troppo caotico o difficile, si ritorna al vecchio metodo. Ovviamente, i consigli che vi posso dare sono di dimenticarsi di avere una vita sociale mentre si studia, spegnendo quindi cellulare e computer. Si tratta di qualche ora al giorno, non vi sto chiedendo molto.

- Studiare in gruppo
Ero molto scettico su questa alternativa prima di provarla personalmente. Se doveste riuscire a trovare una persona che è al vostro stesso livello, studiare diventerebbe decisamente più semplice. In gruppo si riesce ad alternare momenti di pausa a momenti di studio serio e chi riesce meglio in alcune materie può aiutare gli altri. I miei voti sono nettamente saliti, ve lo consiglio vivamente. Poi fatemi sapere i risultati.

- Seguire durante le lezioni
Sono consapevole dell'enorme sforzo che vi sto per chiedere, ma seguire durante le lezioni può davvero essere il metodo per ridurre le ore di studio al pomeriggio e per migliorare i propri voti. Armatevi di foglio e penna e cercate di appuntare tutto quello che viene detto. I risultati non tarderanno ad arrivare.

- Relax, meritato relax
Vi citerò una frase di una mia compagnia di classe: "A Natale e Capodanno non studiamo, ci meritiamo un po' di riposo". Ha ragione. Quello di cui spesso di ci dimentica è che non si può pretendere di passare un anno intero sui libri di scuola. Ci meritiamo del relax, ci meritiamo dei giorni a non far niente, a ricaricare le batterie. Basta non esagerare.

- State calmi
Il trucco per riuscire bene alla maturità 2016 è sicuramente quello di mantenere la calma. Ho già degli amici che sono in crisi, e siamo appena a dicembre. Di strada ne abbiamo ancora molta da fare quindi, senza prendere sottogamba niente, non ha alcun senso preoccuparsi troppo. Diamo il giusto peso alle cose!

Sei un maturando? Ecco tutto quello che devi sapere sulla MATURITÀ 2016