Maturità 2018: tutte le date da non perdere
Le prove di
Maturità 2018 si avvicinano e tutti gli studenti di quinta si stanno preparando alla
data di
prima prova. Come ogni anno gli studenti al quinto anno delle superiori di tutti gli indirizzi hanno già quasi pronte le
tesine e non aspettano altro che la fine di quella che sicuramente sarà la sfida più importante di tutto il loro percorso formativo. In questo momento ciascun maturando sente il fiato dei
commissari sul collo e non vede l’ora che arrivi la fine della lunga prova. Il
Miur ha già da molto tempo pubblicato sul sito del ministero le date degli ultimi esami. Nonostante ciò, sono ancora moltissimi i maturandi ignari di quanto siano imminenti le terribili prove, che potrebbero determinare davvero l’esito delle loro scelte universitarie e non. Sapete infatti che in alcune scuole la
data di Terza Prova è stata rimandata? Siete tra gli studenti che hanno la
Quarta Prova? Come saperlo?
Quando iniziano e finiscono gli orali di Maturità? Insomma se ancora non avete risposte a queste domande, qui trovare il recap completo.
Non perdete i consigli di Alessandro Borghese per affrontare la Maturità 2018:
Il Miur ha dato delle super indicazioni sulle prove di Maturità! Non perdere:
Non perdere anche:
Quando iniziano e quando finiscono gli esami di Maturità 2018?
Sono ormai vicine le
date delle temutissime
prove di maturità 2018, che porteranno tutti studenti di quinta, classe 1999, a cercare i modi peggiori per rimanere aggiornati su tutti gli ultimi avvisi del Miur. Eppure in pochi hanno prestato attenzione alla clamorosa notizia dei
giorni in cui si svolgeranno le prove, nonostante siano stati pubblicati sul sito del ministero già dalla fine del gennaio di quest’anno. Le date degli esami non si sono ancora diffuse molto sui social, perciò è necessario tener conto dei giorni che pian piano inizieranno a consumare ogni maturando dall’ansia più atroce di tutto il periodo di studi. Questo il calendario previsto per scritti e orale:
- Prima prova: mercoledì 20 giugno
- Seconda Prova: giovedì 21 giugno
- Terza Prova: lunedì 25 giugno o mercoledì 27 giugno per le scuole che sono seggio alle amministrative locali
- Quarta prova: giovedì 28 giugno (solo per licei Esabac o con indirizzi ad opzione tedesca, cinese e spagnola)
- Orali: dalla settimana successiva, ogni scuola decide le date e il tuo turno dipende dalla classe e lettera estratta.
Per approfondire quando finiscono gli esami di Stato e come fare a capire la data precisa, leggi qui:
(Foto Credits: Pixabay)