Ecco una nuova e interessantissima iniziativa da parte di “SBAM! – Stop Bullying Adopt Music”, il progetto che intende battersi contro il bullismo ed il cyberbullismo a suon di musica. Le studentesse e gli studenti della classe 3°B dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce, dando man forte ai “cugini” della classe 1°A, ideatori di MABASTA, il Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolscenti, hanno lanciato un appello a tutti i musicisti, soprattutto a quelli che hanno più appeal sui giovani, chiedono loro di comporre sempre più canzoni con testi che affrontino il grave problema del bullismo e del cyberbullismo giovanile, magari incitando e incoraggiando le vittime a parlare, i bulli a smettere e gli “spettatori” ad intervenire.
Questo appello da parte dei ragazzi parte dal fatto che già alcuni artisti hanno trattato questo delicato tema con canzoni contro il bullismo di grande qualità, come Mika con il brano "Hurts" e Marco Mengoni con "Guerriero", il primo scelto non a caso come colonna sonora del film “Un bacio” di Ivan Cotroneo e il secondo utilizzato come bandiera contro il bullismo nel famoso monologo di Paola Cortellesi. Un altro importante brano che ha trattato questo genere è anche "Il mistero dei bulli" degli Elio e le Storie Tese, una band italiana che sicuramente non ha bisogno di alcuna presentazione.
Cosa chiedono precisamente i ragazzi di SBAM? Chiedono che «in Italia anche altri miti come J-Ax, Fedez e Emis Killa, o Ligabue, Vasco e Tiziano Ferro, o ancora i nostri conterranei, Negramaro, Sud Sound System, Alessandra e Emma, possano decidere di sostenere la causa e dire anche loro “MaBasta” con la loro musica, con i loro testi e cono i loro videoclip», creando in questo modo nuove e imporanti canzoni contro il bullismo!
La loro richiesta alla fine si riduce ad una semplice ed importantissima richiesta: «Scrivete sempre più brani che trattano di questo delicato e importante tema, fate sentire la vostra potente voce attraverso la musica, il canale che ha più presa su noi giovani.».