Settimana corta: tutto sulla novità per i licei
Nelle ultime settimane il
Ministro dell'Istruzione Bussetti ha comunicato la sua volontà di voler
cambiare la scuola su vari fronti. Primo tra tutti i cambiamenti, si trova l'
orario scolastico, ritenuto dal ministro troppo lungo e pesante. Da qui nasce la sua proposta di introdurre la
settimana corta anche nei
licei (ricordiamo che nelle scuole elementari è già stata adottata). Gli esperimenti sul nuovo orario scolastico sono già iniziati: al
liceo Galilei di Lanciano si va a scuola dal lunedì al venerdì. Scopriamo
come funziona la settimana corta nei licei e quali sono i
vantaggi per professori e studenti!
Non perdete:

Novità nei licei: come funziona la settimana corta
In un liceo di Lanciano sono iniziate le prove generali per
introdurre la settimana corta. Gli studenti del Galilei, infatti, vanno a scuola dal lunedì al venerdì e hanno tutto il
weekend libero...un sogno praticamente! Vi spieghiamo però
come funziona il nuovo orario scolastico per chi adotta la settimana corta così da non compromettere il corretto svolgimento delle attività didattiche:
- dal lunedì al martedì si svolgono 5 ore di lezione da 65 minuti l'una;
- dal mercoledì al giovedì si svolgono 6 ore di lezione da 55-60 minuti;
- il venerdì è costituito da 5 ore di mattina e un rientro di 3 ore di lezioni pomeridiane.
Settimana corta: vantaggi (e svantaggi) per i professori e studenti
Come avrete visto, adottare la settimana corta è un bene per gli studenti e i prof perché avrebbero ogni weekend libero per staccare da compiti e lezioni. Tutto questo però andrebbe a
stravolgere il classico orario di lezioni settimanali, costringendo gli studenti e i prof a fare rientri o ad arrotondare le ore di lezione. Qui vi spieghiamo quali sono i
rischi, vantaggi e svantaggi della settimana corta:
- aumentando le ore di lezione da 55 minuti a 65, si rischierebbe che i docenti inseriti nelle unità di lezione più lunghe andrebbero a sforare il tetto massimo di ore settimanali di servizio previste;
- gli studenti dovrebbero aumentare il numero di ore giornaliere di lezione così da recuperare le unità di lezioni del sabato.
Come abbiamo visto, la settimana corta è un'
arma a doppio taglio. Voi cosa ne pensate? Preferite rimanere a scuola fino al sabato, guadagnando un po' di ore nel pomeriggio, o preferite sacrificare alcuni momenti della settimana per avere il sabato libero? Per ora la settimana corta rimane solo una
proposta e, al massimo, un banco di prova per alcune scuole. Vedremo se il
Miur deciderà di farla adottare a tutte le scuole o se rimarrà solo un sogno nel cassetto del Ministro Bussetti.
(Credits Immagini: Pixabay)