Abolizione ora legale: la proposta dell'Europa e cosa cambierà
Il
passaggio da ora legale a ora solare è il cambio di orario più amato da tutti perché, come ci viene detto sin da quando siamo piccoli, potremmo
dormire un'ora in più. Questa cosa, però, sembrerebbe non dover durare ancora per molto perché il
Parlamento Europeo sta considerando l'idea di
abolire l'ora legale e mantenere solo l'ora solare. I
motivi di questa proposta sono diversi e sono legati soprattutto a
fattori economici e allo
stato di salute dell'essere umano che, con il cambio d'orario, rischia non pochi scombussolamenti. Noi di ScuolaZoo vi spiegheremo
a che punto è questa proposta,
cosa succede se si dovesse optare per l'abolizione dell'ora legale e le
motivazioni di questo cambiamento!
Torna l'ora solare! Scopri quando e come cambiare orario:
Cambio d'orario: perché si vuole abolire l'ora legale
Prima di tutto vi spiegheremo i
motivi precisi della proposta del Parlamento Europeo, estrapolati da un
sondaggio a campione fatto su alcuni cittadini europei, così da capire bene come mai quest'anno potremmo cambiare l'ora per l'ultima volta:
- disturbi del sonno;
- cambiamenti e squilibri nel corpo;
- sbalzi d'umore;
- maggiore incidenza degli attacci di cuore;
- risparmio energetico;
- omogeneità di tutti gli stati membri dell'Unione Europea.
Abolire l'ora legale: cosa cambia sul piano economico
La
questione economica legata al cambio d'orario è un po' più complessa e per questo ve la spiegheremo meglio. Tutti sappiamo che l'
ora legale è stata introdotta per far risparmiare energia ai cittadini, dando a tutti la possibilità di godere di un'ora in più di luce nei mesi invernali. Alcuni studi hanno riscontrato, però, che se da un lato l'ora legale ci permette di risparmiare su questo fronte, dall'altro non si è venuti a capo della questione, visto che, ad esempio, si è riscontrato un alto consumo legati ai condizionatori nelle giornate in cui abbiamo più ore di luce. È un
vero e proprio grattacapi e per questo l'opinione pubblica sembrerebbe ancora discordante, seppur favorevole a mantenere solo l'ora solare.
Parlamento Europeo vuole abolire l'ora legale: a che punto siamo
A seguito della
proposta di abolizione dell'ora legale da parte del Presidente del Parlamento Europeo Junker, si è tenuta una
consultazione per conoscere l'opinione dei cittadini europei sull'argomento. Da questa indagine si è riscontrato che
la maggior parte dei cittadini sarebbe favorevole all'adozione dell'ora solare tutto l'anno, in particolare i nostri lontani vicini del Nord Europa che, avendo poca luce, non sono tanto contenti di vedersi sottrarre un'ora in più. Se la decisione dovesse passare, sarebbe
vincolante per tutti gli stati membri, quindi il Parlamento Europeo per ora è fermo, in attesa che la Commissione Europea valuti la proposta e poi, se dovesse passare, tutti gli stati membri devono ratificare la mozione. Non ci resta quindi che aspettare e capire cosa deciderà l'Europa!
(Credits Immagini: Unsplash)