#Info studenti

Polizia di stato e Unieuro insieme per il progetto #cuoriconnessi

12 ottobre 2016

Un progetto educativo itinerante, presentato nei giorni scorsi al teatro Brancaccio di Roma: si tratta di #cuoriconnessi, una campagna di sensibilizzazione sul tema del cyberbullismo.

Un'iniziativa ambiziosa, che sprigiona e trasmette positività: dietro c'è il lavoro della Polizia di Stato che scende in campo insieme a Unieuro con il patrocinio della Camera dei Deputati. I destinatari sono ovviamente gli adolescenti e le loro famiglie ai quali vengono forniti consigli utili per l'utilizzo consapevole degli smartphones e delle nuove tecnologie in generale, attraverso la proiezione di un docufilm che si basa su fatti realmente accaduti.

L'obiettivo è quello di responsabilizzare giovani e adulti all'uso più consapevole delle parole, che a volte fanno più male delle botte. La vita di un ragazzo può veramente essere rovinata e portata all'esasperazione da immagini, messaggi e video caricati in rete da utenti che, a loro modo, inspiegabile per certi aspetti, vorrebbero soltanto divertirsi. Il problema è che questo tipo di divertimento sfocia sempre più spesso in episodi drammatici perché un contenuto diffuso online riesce poi ad essere eliminato con estrema difficoltà.

cyberbullismo

Le tappe della campagna saranno, dopo Roma, le città di Milano, L’Aquila, Bologna, Reggio Calabria, Verona e Torino, dove si parlerà in prima persona direttamente agli studenti all'interno di teatri e scuole.

Per sostenere il progetto è stato creato anche un sito web, sul quale reperire informazioni utili sull'argomento: l'intento della Polizia di Stato non è infatti quello di accusare qualcuno, ma di far partire una riflessione sull'importanza reale della parole, che viene quasi sempre sottovalutata.

Marco Titi, Direttore marketing di Unieuro, ha affermato: "Il progetto rispecchia perfettamente il cuore pulsante, simbolo distintivo non solo del nostro logo ma anche dei valori della nostra azienda, primo fra tutti la vicinanza al cliente. Nei nostri punti vendita presenti in tutta Italia vendiamo quotidianamente quei device che fanno sempre più parte del quotidiano dei ragazzi e che possono abilitare i comportamenti di cyberbullismo che vogliamo contrastare: vogliamo coinvolgere più piazze possibile, sempre con il supporto prezioso della Polizia di Stato che ci sta affiancando in ogni passaggio. Se è vero che Unieuro è l’insegna del cuore che batte forte sempre, allora vogliamo e dobbiamo sostenere questo progetto con il cuore.”

Per questo motivo, in 480 punti vendita del brand, dislocati su tutto il territorio nazionale, ci saranno dei momenti di sensibilizzazione destinati a tutti i clienti.

Ognuno di noi, comunque, può contribuire alla riuscita dell'iniziativa, imparando a ragionare sul peso di ogni singola parola e provando sempre a mettersi nei panni degli altri.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo