Come ogni anno, inizia la scuola e con essa anche le verifiche. E, per alcuni, arrivano pure le Prove Invalsi.
E non per spaventarvi - tanto lo sapete già - ma a fine anno gli alunni delle scuole medie sono tra quelli che dovranno affrontare queste temutissime prove invalsi. Innanzitutto in bocca al lupo a tutti voi: non spaventatevi, ce la farete!
Noi di ScuolaZoo abbiamo intervistato alcuni alunni della scuola media Poggiali-Spizzichino a Roma, e gli abbiamo posto alcune domande proprio sulle prove Invalsi per conoscere la loro opinione in merito.
Le riportiamo qui sotto:1. Qual è la tua opinione sugli invalsi?
L'80% degli alunni intervistati ci ha comunicato che a loro avviso queste prove sono totalmente inutili, mentre la restante piccola parte ci ha detto che secondo loro serve a far crescere la responsabilità di ogni individuo.
2. Pensi si tratti veramente di un metodo di valutazione oggettiva degli studenti? E a questa domanda il 100% degli studenti ha risposto assolutamente no: non è un metodo di valutazione oggettiva.
3. Che valore possono avere, e se ce l’hanno, le prove Invalsi rispetto alle normali valutazioni?Il 30% degli studenti è ormai rassegnato, perché sa che queste prove sono molto importanti, e per gli studenti della terza media sono ancora più importanti poiché influiscono sul voto dell’esame. Per la restante parte degli alunni le prove invalsi non hanno nessun valore.
4. Hai paura di queste prove? E tutti gli studenti in coro hanno risposto: sì! 5. Qual è quella che temi di più? E perché? Gli studenti temono tutti la prova di matematica perché è tutta logica. 6. Li aboliresti? Li sostituiresti con qualcos'altro? Tutti vorrebbero abolire queste prove ma nessuno le sostituirebbe con altro. Magari con una nuotata al mare, quello sì. 7. Li consideri una rivoluzione? Nessuno li considera una rivoluzione.8. Durante l’anno fate qualcosa per prepararvi ad affrontare queste prove? E tutti gli studenti hanno detto che si esercitano solo in matematica mentre in italiano capita meno frequentemente.
Voi che ne pensate? Se vi va scrivete nei commenti la vostra rispondendo alle nostra domande! (sia che siate un professore o un alunno)