#Info studenti

Safer Internet Day 2019: cos'è e le iniziative di Miur e scuole contro il cyberbullismo

4 febbraio 2019

Safer Internet Day Italia: il programma contro il cyberbullismo

Martedì 5 febbraio è il Safer Internet Day 2019. Lo slogan della sedicesima edizione del SID è "insieme per un internet migliore", un invito collettivo a fare un uso consapevole della rete e delle nuove tecnologie . Per prevenire i rischi derivanti da questi strumenti e dal mondo online è indispensabile essere informati sui temi riguardanti la sicurezza sul web. Gli episodi di  cyberbullismo sono infatti sempre più diffusi e frequenti, soprattutto nelle scuole con conseguenze pericolose per i ragazzi che ne sono vittima. Prevenire questo fenomeno è un dovere di tutti, studenti, professori, famiglie ed istituzioni. Queste ultime, Miur compreso, hanno organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete numerosi eventi di sensibilizzazione. Non sai cos'è il Safer Internet Day? Vuoi scoprire quali iniziative contro il cyberbullismo sono in programma nelle scuole? Leggi il nostro articolo ScuolaZoo. Se devi scrivere un tema sul cyberbullismo o cerchi gli eventi organizzati contro il bullismo 2019 leggi:

Cos'è il Safer Internet Day?

Hai mai sentito parlare del Safer Internet Day? Si tratta della Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete, organizzata a livello internazionale
con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio. Questa ricorrenza annuale è stata istituita nel 2004 al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani in quanto maggiormente esporti ai rischi di Internet.

Safer Internet Day 2019 Miur: le iniziative organizzate nelle scuole d'Italia

Tra i tanti temi riguardanti la sicurezza online quello del cyberbullismo, soprattutto al giorno d'oggi, non può essere trascurato. L'era social porta infatti con sé non solo opportunità, ma anche rischi: sensibilizzare le persone ed in particolare i ragazzi rispetto a questo fenomeno è il primo step da fare per debellarlo. Per questo anche il Miur parteciperà attivamente al Safety Internet Day del 5 febbraio 2019 organizzando numerose iniziative contro il cyberbullismo. Ecco alcuni degli eventi in programma nelle scuole e non solo per il #SID2019:
  • Contro il cyberbullismo una nuova alleanza tra scuola e famiglia”: durante questo evento, in programma il 5 febbraio al MiCo di Milano alcuni studenti avranno l'opportunità di assistere ad un incontro tenuto dai Ministri Bussetti (Istruzione), Fontana (Famiglia), la Garante dei diritti per l'Infanzia e l'Adolescenza ed il direttore del Servizio polizia postale e delle comunicazioni.
  • Nelle scuole secondarie di primo e secondo grado per il Safer Internet Day Italia 2019 ci saranno incontri e laboratori per coinvolgere gli studenti e capire insieme a loro come costruire con un ambiente protetto dal cyberbullismo. I ragazzi dai 13 ai 18 anni sono infatti i più esposti ai rischi della rete.
  • Negli istituti verranno diffuse le "Linee guida per l’uso positivo delle tecnologie digitali e la prevenzione dei rischi nelle scuole" per far sì che gli operatori scolastici collaborino nel prevenire i pericoli derivanti dall'uso del web.
  • Cuore e parole, felici di navigare - Lo smartphone in oratorio Nella settimana dal 4 al 10 febbraio in oltre 400 oratori italiani saranno realizzate iniziative di sensibilizzazione al tema sicurezza sulla rete e formazione per ragazzi, educatori e genitori.
(Crediti immagini: Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo