Maturità 2018: tutto su Prima, Seconda e Terza Prova
La Maturità 2018 sta per arrivare: come prepararsi per la 
Prima Prova, la 
Seconda e la 
Terza Prova? Come sapere in anticipo le 
possibili tracce e i possibili 
autori scelti dal Miur? Come fare una prova scritta da 15 (o almeno da 10?). Non perdere tutte le nostre guide e superare l'
Esame di Stato sarà più facile di quanto pensi:
Commissari Maturità 2018: usciti online, il link del Miur
Pronti per conoscere la 
commissione d'Esame di Stato al completo? I 
nomi dei Commissari esterni della Maturità 2018 sono online! Ecco il 
link per consultarli:
Maturità 2018, nomi Commissari esterni online sul sito del Miur: e ora che si fa?
Dopo giorni passati a chiedersi 
a che ora escono i commissari esterni, finalmente
 i nomi dei membri esterni della commissione d'Esame della Maturità 2018 sono finalmente noti (ormai tutte le segreterie hanno i nominativi dei commissari esterni e il 
Miur ha previsto l'attivazione in giornata di questo link: http://www.miur.gov.it/).
Questo, però, non significa che sia arrivato il momento di tirare un sospiro di sollievo: le 
date della Maturità si avvicinano e conoscere i tanto attesi nomi è solo uno dei passaggi da effettuare entro la 
prima prova.
Ora che conoscete le 
materie, i commissari esterni sono usciti e l'ora X si avvicina, infatti, è il momento di fare sul serio. Sì (lo sappiamo!) l'Esame di Stato fa paura, e anche noi della redazione non facciamo che chiederci "
Ma quando finiscono gli Esami di Maturità 2018?!?" perché abbiamo poca voglia di pensare alle 
tracce e tanta voglia di andare in vacanza. Adesso, però, è il momento di stringere i denti: ecco cosa dovete fare nelle prossime ore (e nei prossimi giorni!).
 
Commissione Maturità 2018: dai nomi da controllare a cosa chiedono i commissari, il regolamento da conoscere a memoria
Una volta conosciuti i 
nomi dei commissari esterni, bisogna sfruttare questa informazione a nostro vantaggio. Per prima cosa, cercate di 
scoprire tutto sui membri esterni della 
Commissione d'Esame: chi sono, dove insegnano, che tipo di professori sono, quali sono gli argomenti da loro preferiti e cosa pensano di loro gli studenti che li hanno come insegnanti. Tutto questo vi è utile per due motivi: capire 
quali domande i commissari esterni potrebbero farvi in Terza Prova e all'orale, ma anche verificare che non ci siano 
casi di incompatibilità per cui è necessario 
cambiare i nomi dei commissari esterni. Volete saperne di più? Non perdete:
Maturità 2018: prima la tesina e poi ripasso e svolgimento delle probabili tracce di Prima Prova
La Maturità 2018 non è solo commissari esterni! Indipendentemente da chi sono, è importante studiare (anche se è una scocciatura, lo sappiamo!) e arrivare preparati all'Esame di Stato. Pensate di essere nel dramma perché ancora non avete scritto o finito la 
tesina di Maturità oppure non sapete quali
 tracce di Prima Prova potrebbero capitarvi? Don't panic: ci sono noi di ScuolaZoo a darvi una mano con tutte le nostre guide!
(Foto credits: Pixabay)