Prima Prova Maturità 2018: le ansie peggiori dei maturandi
Quali sono le paure più grandi dei maturandi in vista della scoperta delle tracce, dell'autore e delle prove scritte della Maturità 2018? Noi di ScuolaZoo abbiamo chiesto agli studenti di svelarci i loro incubi peggiori in vista dell'Esame di Stato in arrivo e ciò che abbiamo scoperto è molto divertente e preoccupante al tempo stesso! Davanti alla Prima Prova di Maturità 2018 e ai dubbi inerenti le tracce che ilPer non farvi prendere dall'ansia, ecco cosa sapere per arrivare preparati alla Prima Prova 2018:
- Date Maturità 2018: calendario orali e quando finiscono gli esami
- Maturità 2018 Prima prova: cambiano le indicazioni del Miur?
- Prima Prova Maturità 2018: tracce e autori da ripassare negli ultimi giorni

Esami di Maturità 2018: perché la Prima Prova spaventa i maturandi?
Noi di ScuolaZoo abbiamo chiesto ai maturandi quali sono i loro peggiori incubi e scenari apocalittici che temono possano avverarsi durante la Maturità 2018 e la Prima Prova! Ecco le risposte:- Andare nel panico al solo sguardo dei commissari esterni -20,58%: la paura più grande in vista della Maturità 2018 è quella di confrontarsi con i membri della commissione esterna. Sono professori che non si sono mai visti prima e soprattutto in occasione dell'Orale, nel quale bisognerà parlare direttamente con loro, i maturandi temono di essere colti da un attacco di afasia e di dimenticarsi anche il loro stesso nome!
- Un attacco di cagarella dovuta all'ansia dopo aver visto le prove - 16,81%: immaginate di trovarvi davanti alle tracce di prima prova, o di seconda e terza prova della Maturità 2018 e non sapere nemmeno da che parte cominciare. In più, il vostro intestino ha deciso di fare le bizze e di "scaricare" (è proprio il caso di dirlo) l'ansia con un bell'attacco di mal di pancia. Bene, se avete questo timore siete in sintonia con tantissimi maturandi... se vi può consolare!
- Fare tardi all'esame perché la sveglia non suona - 12,75%: un grande classico, la sveglia non suona e voi non riuscite ad arrivare in tempo all'Esame di Maturità 2018. Questa paura è al terzo posto tra i peggiori incubi dei maturandi e come darvi torto: se non vi presentate dovrete rifare tutta la manfrina l'anno dopo... non lo si augura a nessuno!
- Non riuscire a concentrarti per non aver dormito la notte prima - 12,75%: la famigerata notte prima degli esami non è tutta rose, fiori e canzoni di Antonello Venditti. Anzi. Generalmente i maturandi la notte prima della Maturità 2018 sono colti da crisi d'ansia, attacchi di panico e terrore (a meno che non veniate a festeggiare con ScuolaZoo, in quel caso vi faremo divertire noi!). Questa paura così si classifica al terzo posto pari merito con la sveglia che non suona.
- Girare il foglio e dimenticarti come si scrive - 11,74%: ci siamo, siamo davanti alle tracce di Maturità 2018, prendi la penna e...ti dimentichi tutto, persino come si scrive. Una paura estrema, ma vista l'ansia che l'Esame di Stato porta con sé un momento di annebbiamento totale della vostra mente non è così improbabile, ma addirittura dimenticarsi come si scrive è veramente al top!
- Non poterti alzare per ore e dover trattenere a forza la pipì - 7,68%: molti maturandi hanno poi svelato la paura di dover rimanere per ore fermi al banco senza poter andare al bagno per una qualsiasi necessità. Potreste fare come Lexie Grey in Grey's Anatomy e mettervi un pannolone, ma potrebbe risultare un filino eccessivo!
- Uno svenimento improvviso in stile Dante per il caldo eccessivo 5,22%: lo sappiamo, la Maturità 2018 è un avvenimento stressante di per sé, ma se ci si aggiunge il caldo torrido di fine giugno il rischio è sempre quello di diventare improvvisamente color Casper e accasciarsi al suolo urlando versi di Dante, D'Annunzio e citando la Provvidenza di Manzoni. Se dovete svenire, fatelo con stile mi raccomando!
- Non digerire la colazione e stare male - 1,74%: ultimo posto tra le ansie più diffuse dai maturandi è quella di disegnare un Pollock sul protocollo della Maturità 2018 con un rigetto della colazione fatta prima di uscire di casa che, categoricamente, rimane sullo stomaco e blocca la digestione come dopo un pranzo di Natale da 20 portate. Occhio però, non fare colazione implica il rischio di svenimento e quindi è come un cane che si morde la coda in un girone infernale del panico per la Maturità 2018!
