Ebbene sì, la
maturità 2016 non è più qualcosa di così lontano, continua ad avvicinarsi sempre di più. Tra risate, litigate, nostalgia e quant'altro, il primo quadrimestre è già andato. Ma ci sono alcune
date che tutti noi dovremmo segnare sui nostri calendari, aspettandole con ansia (
o forse no?). Vediamo le più comuni, sperando che questa
maturità 2016 non ci distrugga.
- Fine primo quadrimestre
Una tappa che attendiamo ogni anno, ma che adesso, in vista della maturità 2016, è ancora più significativa. Perché? Perché la situazione di gennaio può essere una grandissima anticipazione di come sarà la nostra pagella di giugno, con la quale verremo presentati agli esami di maturità. E quindi? E quindi ci tocca studiare.
- Fine gennaio/Inizio febbraio
Un periodo che tutti i maturandi dovrebbero aspettare con ansia. Infatti, come molti di voi sapranno, usciranno finalmente le materie della seconda prova della maturità 2016. Per chi, come i ragazzi dello scientifico, vive costantemente nel panico di Fisica, questa potrebbe essere una data fin troppo significativa.

- 100 giorni alla Maturità
Ancora più significativo dei 150, sono i 100 giorni alla maturità. È in questo momento che i maturandi danno il meglio di loro, sbizzarrendosi in ogni tipo di pazzia possibile per celebrare il loro ultimo anno.
- La foto di classe
Uno degli ultimi momenti come classe, una di quelle foto che resteranno appese in camera per molti anni. L'ultima foto assieme sarà qualcosa che vi porterete sempre dietro, vi consiglio di presentarvi a scuola anche con 40° di febbre.
- Giugno
Ultimo mese di scuola, anzi, ultimo degli ultimi. Saranno 8/9 giorni densi di aspettative ma anche di tristezza. Saranno i giorni conclusivi su quei banchi di scuola, aspettando quell'ultima campana.
- Prima Prova
Beh, tutti aspettano la data della prima prova. Il 22 giugno 2016, infatti, ci ritroveremo ancora tutti assieme, pronti per sconfiggere il mostro.

Sei un maturando? Ecco tutto quello che devi sapere sulla MATURITÀ 2016