La
 Maturità 2017 è arrivata e tutti gli
 studenti speravano che nel
 video pubblicato il 19 giugno dal
 MIUR ci fossero delle dritte sulle 
tracce. Per restare aggiornato sulle tracce della 
Maturità e sui nostri svolgimenti live, segui la nostra diretta.
Del resto, oggi,
 21 giugno, si svolgerà la 
Prima Prova e tutti gli studenti sono agitati e alla ricerca di informazioni in merito al 
tototema per l'
Esame di Stato e alle possibili
 tracce e 
svolgimenti che il 
Ministero proporrà ai
 maturandi. Quando, dopo lunga attesa, è stato pubblicato il 
video del 
MIUR con come protagonista 
Alessandro Borghese, chef televisivo molto apprezzato anche dai giovani, tutti quanti lo abbiamo guardato con la stessa attenzione con cui i nostri genitori hanno assistito allo sbarco sulla Luna. "Ora ci darà un 
indizio". E niente. "Aspetta, ora ci dirà qualcosa sulla 
traccia". E niente. "Ora ci dirà le iniziali dell'
autore prescelto". E niente. Una delusione questo video del MIUR che conteneva solo 
consigli sulla preparazione per la 
Maturità 2017. Ma forse non è del tutto vero.
Se vuoi sapere tutto sulla 
Prima Prova e sull'
Esame di Stato 2017 non perderti queste informazioni!
 
Maturità 2017, Prima Prova: ci sono indizi sulla traccia del MIUR nel video di Alessandro Borghese?
A ben guardare il video alcuni ragazzi hanno notato degli indizi che potrebbero essere facilmente ricollegabili alle possibili 
tracce di 
Prima Prova scelte dal 
MIUR. Certo, alcune ipotesi sembrano degne di nota come un'invasione di Puffi Blu in Piazza Del Duomo a Milano, altre invece fanno pensare e riflettere anche i più scettici. Ma spieghiamoci meglio.
Tracce Prima Prova Maturità 2017: gli indizi di Alessandro Borghese
Mentre Alessandro Borghese spiega cosa mangiare prima della 
Maturità 2017 (carboidrati, proteine, un bel frullato energetico e #NoPanic), gli studenti hanno smesso di ascoltarlo e hanno guardato attentamente gli oggetti che circondavano lo chef durante le riprese del video. Un pupazzetto che sembra 
Pinocchio appeso sopra i fornelli, un muro pieno di numeri alle sue spalle e un misterioso 
riflesso sui suoi occhiali da sole. Visti così potrebbero essere elementi inutili, ma invece i maturandi hanno notato dei palesi riferimenti ad eventuali 
tracce per la 
Prima Prova di 
Maturità 2017.
 	- Pupazzetto: potrebbe essere un riferimento a Pinocchio e quindi anche all'autore, Carlo Collodi. C'è anche chi sostiene che possa essere un indizio che si ricollega al fanciullino di Pascoli. Ovviamente c'è anche chi crede siano tutte follie.
- Riflesso negli occhiali di Borghese: a ben vedere il riflesso negli occhiali da sole di Alessandro Borghese è un po' strano. Si dovrebbe vedere la telecamera, invece si nota una donna appoggiata al muro (un po' inquietante a dir la verità) con un velo in testa. I ragazzi sostengono che sia una palese riferimento al tema dell'immigrazione. Oppure alle donne e alla violenza.
- Muro con i numeri: alle spalle di Borghese si vede un muro molto particolare pieno di numeri rossi. C'è chi sostiene siano un riferimento alla numerazione con cui venivano schedati gli ebrei nei campi di concentramento. Chi invece nota il colore rosso, lo ricollega alla figura femminile riflessa negli occhiali di Borghese e sostiene che sia un indizio per il tema del femminicidio.