#Info studenti

Bullismo a scuola, studente di Ferrara aggredito da un compagno: "Riapriremo i forni di Auschwitz"

16 aprile 2019

Bullismo a scuola a Ferrara: studente ebreo aggredito da un compagno

Un drammatico episodio di bullismo ha scosso nelle ultime ore la città di Ferrara. In una scuola media alcuni ragazzini avrebbero infatti rivolto offese antisemite a un loro compagno di origine ebraica, prendendolo per il collo negli spogliatoi della palestra. "Quando saremo grandi faremo riaprire Auschwitz e vi ficcheremo tutti nei forni..." avrebbero minacciato gli studenti secondo i testimoni. I colpevoli si sarebbero comunque già scusati, promettendo che episodi del genere non si ripeteranno più. Intanto, in merito alla questione, sono intervenuti anche il dirigente scolastico e il Ministro dell'Istruzione Bussetti. sciopero-scuola-maggio-2019 (2)

"Riapriremo i forni di Auschwitz": bullismo in una scuola a Ferrara

Gli
atti di bullismo a sfondo antisemita, secondo quanto riferito dalla rappresentante di classe che ha parlato con la madre della giovane vittima, si sarebbero protratti per qualche tempo. Prima dell'aggressione però il tutto si sarebbe limitato a qualche offesa verbale. La dirigente scolastica avrebbe già programmato un incontro con la mamma della giovane vittima, alla quale la città di Ferrara ha espresso piena solidarietà. La comunità ebraica è infatti molto ben radicata, e proprio qui sorge il Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah.

Bullismo a scuola a Ferrara: l'intervento del Ministro Bussetti

Informato dell'episodio di bullismo a Ferrara, il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti ha voluto affidare un messaggio ai social: "La scuola è e deve essere luogo di solidarietà, di inclusione, di accoglienza, di condivisione, di pace. Non sono tollerabili atti di antisemitismo e di razzismo. Per questo, ho attivato subito il nostro Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna chiedendo di approfondire il caso emerso in una scuola di Ferrara e di fornire ogni supporto necessario affinché non si ripeta nulla di simile in futuro" ha scritto su Facebook. Insomma, la questione è stata presa molto seriamente, e ci saranno sicuramente dei risvolti. Se volete riflettere sul fenomeno del bullismo, qui trovate i nostri spunti:
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo