Vacanze di Carnevale 2019: date inizio e fine e quando è martedì e giovedì grasso
Carnevale 2019 è iniziato... siete pronti a vivere il periodo più colorato dell'anno? C'è ancora un po' di tempo prima dell'arrivo di 
giovedì e martedì grasso (quando molte 
scuole resteranno chiuse), ma è già tempo di preparare i 
costumi, partecipare alle
 feste in maschera e abbuffarsi di 
dolci fritti! Vi state chiedendo quanto dura però il Carnevale? Capire le 
date non è semplice perché il calendario varia a seconda delle città e delle Regioni  (si pensi al 
Carnevale di Venezia, al 
Carnevale ambrosiano di Milano o al 
Carnevale di Viareggio), ma noi di ScuolaZoo siamo qui per fare chiarezza: scopriamo insieme 
quando inizia e finisce il Carnevale 2019!
Se volete sapere quanti giorni di vacanza farete per Carnevale 2019, leggete qui:
Date Carnevale 2019: quando inizia e quando finisce
Quando viene Carnevale 2019? Il giorno di apertura dei festeggiamenti del Carnevale cade
 il
 28 febbraio (anche se in molte città i primi festeggiamenti hanno avuto inizio il 
15 di febbraio), mentre il 
3 marzo 2019 è la domenica di Carnevale. In queste date hanno luogo le sfilate dei carri nei Carnevali più importanti d’Italia, fra i quali ricordiamo Venezia, Putignano, Viareggio, Acireale e Ivrea. il Carnevale, secondo il calendario cristiano, inizia subito dopo l'Epifania ma è calcolato in base alle date della Pasqua in modo da terminare con l'inizio della Quaresima (quaranta giorni prima di Pasqua), il così detto 
Mercoledì delle Ceneri.
Martedì e Giovedì grasso: date 2019 e significato
I festeggiamenti maggiori avvengono il 
Giovedì grasso e il Martedì grasso, ossia l'ultimo giovedì e l'ultimo martedì prima dell'inizio della Quaresima. In particolare il Martedì grasso è il giorno di chiusura dei festeggiamenti carnevaleschi, dato che la Quaresima nel rito romano inizia con il Mercoledì delle ceneri. Quest'anno le date sono le seguenti:
 	- Giovedì grasso: giovedì 28 febbraio 2019
 
 	- Martedì grasso: martedì 5 marzo 2019
 
 	- Mercoledì delle Ceneri: mercoledì 6 marzo 2019
 
Si chiamerebbe "grasso" proprio perché sarebbe l'ultimo giorno in cui è possibile mangiare la carne e rimpinzarsi con tutti gli eccessi del caso prima di passare all'austera dieta della Quaresima. Anche il nome Carnevale richiamerebbe questo concetto: carne + vale (vale in latino sta per addio, ovvero addio alla carne).
Scritto da Riccardo D'Elia
(Foto Credits: Pixabay)