#Info studenti

Liceo da 4 anni, la legge arriverà entro dicembre

10 novembre 2016

Diminuire gli anni di liceo e scuole superiori a  4 anni al posto che 5 finendo di studiare ai 18 anni come tutti i nostri compagni europei: se ne è chiacchierato tanto su questa novità (ne avevamo già parlato qui ) che già volevano introdurre i ministri dell'Istruzione passati, ma che ora sembra stia diventando una realtà. 

Maturità-2015-senza-commissari-esterni-Stefania-Giannini

La Giannini infatti, che già aveva voluto sperimentare negli anni scorsi questa proposta in alcuni istituti, per altro con esiti molto positivi, entro dicembre dovrà firmare l'approvazione a far sì che altre 100 scuole possano attuare questa iniziativa cosicché gli studenti di terza media abbiano già quest'anno la possibilità di scegliere tra licei tradizionali o quelli dalla durata di 4 anni.

Certo è che se volete essere voi uno di questi studenti dovrete sapere che il fatto che il liceo sia di 1 anno più corto non significa che sia più facile, anzi! Il programma verificato all'esame di Maturità sarà lo stesso e inoltre nel programma ci sarà almeno una materia insegnata in una lingua straniera. Questo per fare in modo che tutti arrivino all'università preparati allo stesso modo.

Se funzionerà bene, questo progetto rappresenterà un grande passo avanti e probabilmente una possibile rivoluzione del sistema scolastico italiano in questo senso; se non funzionerà forse tutto rimarrà come ora. Il risultato però non si può prevedere e lo si potrà scoprire fra almeno 4 o 5 anni.

Ma voi siete o conoscete già qualcuno che frequenta un liceo così? Come vi trovate o come si trova il vostro amico? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo