#Maturità

Prima Prova Maturità 2019: gli autori non scelti dal Miur

5 giugno 2019

Autori Prima prova maturità 2019: quelli da non studiare

La Prima Prova di Maturità 2019 fa paura e tutti noi vorremmo essere spie del Ministero per capire in anticipo le tracce dello scritto di italiano. Purtroppo non possiamo e sappiamo che il MIUR è sempre imprevedibile, ma possiamo cercare di giocare d'astuzia e capire quali sono gli autori che con tutta probabilità non sono stati scelti dal Ministro Bussetti. Ripetiamo che non ci sono certezze ma per ovvi motivi la lista degli autori che vi forniamo difficilmente sarà proposta in Prima Prova 2019. Se invece vi state scervellando sul tototema per la Prima Prova 2019 qui troverete qualche possibile traccia! autori-prima-prova-maturità-2019-non-scelti-miur (2)

Maturità 2019: gli autori che non verranno scelti dal MIUR

Oltre a studiare gli autori più probabili per la Prima Prova di Maturità 2019 di cui abbiamo già ampliamente parlato, possiamo vedere quegli scrittori e poeti che, quasi certamente, il MIUR non sceglierà perché li ha già utilizzati per le Simulazioni del primo scritto dell'Esame di Stato oppure perché oggetto della scorsa Maturità. Vediamo quindi quali nomi levare dall'elenco di autori da studiare per la Prima Prova di Maturità 2019.
  • Giorgio Caproni: con i suoi Versicoli quasi Ecologici aveva fatto tribolare gli studenti della Maturità 2017. Sebbene non sia un autore dello scorso anno, è difficile che il MIUR riproponga questo autore.
  • Giorgio Bassani: questo autore venne scelto per la Maturità 2018, quindi giusto l'anno scorso. Che il MIUR decida di fare il bis a così poco tempo di distanza è praticamente impossibile!
  • Pirandello: un grande classico, facile da affrontare e da sempre amato dagli studenti. Lasciate da parte il ripasso spasmodico delle sue opere, il MIUR lo ha già usato per le Simulazioni, difficilmente lo riproporrà nella Prima Prova.
  • Giovanni Pascoli: visto che questo autore, sebbene ricco di spunti, è già stato utilizzato per le Simulazioni di Prima Prova di Maturità 2019 sappiate che è quasi certo che il MIUR non lo riutilizzi per l'esame vero e proprio.
  • Giacomo Leopardi: visto le ricorrenze legate a questo poeta nel 2019 il suo nome era tra i favoriti per la traccia di Prima Prova, ma il MIUR lo ha utilizzato nelle simulazioni quindi, quasi sicuramente, niente da fare anche per lui.
  • Elsa Morante: questa autrice risponde perfettamente ai nuovi canoni inerenti i possibili autori di Prima Prova, ma essendo già stata scelta per la Simulazione, è probabile che il Miur non la riproponga.
  • Eugenio Montale: mettiamoci l'anima in pace perché nemmeno Montale verrà probabilmente usato dal MIUR nella Prima Prova di Maturità 2019. Anche in questo caso infatti l'autore è stato già utilizzato per le simulazioni e quindi è difficile che Bussetti lo riproponga nella vera Maturità 2019.
(Fonte Immagini Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo