Maturità 2019: quanto vale la firma sul programma e perché è importante?
Quanto più la
Maturità 2019 si avvicina, tanto le cose da fare aumentano: tra studio,
ripasso per la
Prima Prova 2019 e per l'
orale, sono diversi i passi da compiere prima di arrivare alla data del
19 giugno 2019. Uno di questi è la
firma dei
programmi scolastici di tutte le
materie studiate durante l'ultimo anno, necessarri ai
commissari esterni per interrogarvi senza chiedere
argomenti non fatti in classe. Porre una firma sui programmi è
importante e i motivi sono tanti! Noi di ScuolaZoo vi spiegheremo perché è necessario visionare i programmi e apporre la firma dei rappresentanti!
Se volete sapere quando escono i nomi dei commissari esterni di Maturità 2019 non perdete:
Commissari esterni Maturità 2019: i motivi per cui conviene firmare il programma
La
commissione di
Maturità 2019 baserà tutta l'interrogazione sui
programmi che i vostri professori presenteranno alla fine dell'anno, negli atti del consiglio di classe. Tutti gli studenti di quinto anno sono tenuti quindi a
prendere visione di questi programmi per assicurarsi che, nella
lista degli
argomenti fatti in classe, non ci sia qualcosa di troppo o delle tematiche che non sono state affrontate durante l'anno. Perché poi
è necessario firmarli? In termini pratici una
firma dimostrerebbe che il programma è stato controllato dagli studenti e che anche loro confermano che tutti gli argomenti messi in lista sono stati eseguiti in classe.
Firma sui programmi di Maturità 2019: quanto conta?
Legalmente parlando, la
firma non ha un
valore giurdico assoluto: vi ricordiamo che tutti gli
argomenti fatti in classe sono riportati nei
registri di classe e nel registro del docente. In ogni caso, però, è giusto che gli studenti inseriscano la loro
firma per dare la
conferma che tutto ciò che ha inserito il professore sia valido e che gli argomenti contenuti nelle liste siano stati spiegati e affrontati in classe. Ciò significa che i
commissari, soprattutto gli esterni, vi potranno interrogare entro i limiti posti dal programma di ogni materia.
(Credits Immagini: Pixabay)