Esame di Maturità 2018: la canzoni da ascoltare per prendere un bel voto
La ricetta della Maturità 2018 sulla carta è semplice: un pizzico di di ansia, un cucchiaino di sentimentalismi, un pugno di rabbia, concentrazione q.b. e l'ingrediente segreto... musica a volontà.
A così pochi giorni dalla Prima Prova gli ingredienti ci sono quasi tutti e il trucco per rendere il tutto bello fluido e senza grumi, però, è la scelta della playlist giusta. Cuffie nelle orecchie e via: isolati per un minuto o due, pensa all'anno appena trascorso, dedica una canzone ai tuoi professori, ai tuoi compagni e scegli la colonna sonora della della tua Maturità!
Abbiamo deciso di scoprire l'ingrediente segreto per superare l'Esame di Stato di quest'anno: abbiamo indagato in lungo e in largo, attraversato mari e monti...volevamo darvi la formula magica! Purtroppo, come il Sacro Graal, ci siamo resi conto che la formula magica non esiste. Sulla base delle nostre mistiche ricerche, consultandoci con i più illustri stregoni e sciamani, siamo riusciti però a stilare una classificazione della Musica del Maturando, per la serie: "Dimmi che musica ascolti, ti dirò che voto prenderai!"
Per prendere un bel voto, però occore anche mantenersi aggiornati...
... e studiare (e infatti qui sotto trovate tutto quello che dovete sapere su tracce e svolgimenti!):

Canzoni Maturità 2018: Quale musica ascolti? Ecco il voto che prenderei
La musica da ascoltare prima di affrontare Prima, Seconda, Terza Prova e l'orale davvero può influire sul risultato finale? Ovviamente non è l'unico fattore (se non hai studiato niente, neanche intonare Venditti in lacrime può aiutarti), ma sentire le giuste canzoni può metterti nel giusto mood per sentirti invincibile, positivo e affrontare scritti e commissari a testa alta, sentendoti come una star della musica sul palco. Pronto? Evidenziatori in mano come fossero microfoni e scopri se sti ascoltando la musica giusta per la Maturità 2018!- Il romantico: Voto 100. Ascolta Notte Prima degli Esami in loop da Gennaio, mentre studia ogni tanto si isola guarda fuori dalla finestra e pensa agli anni del liceo. Pubblica foto su Instagram del primo anno, troppo preso dai sentimentalismi per rendersi conto che in quella foto era inguardabile. Alla fine la sua maturità andrà alla grande, ammesso che non cada in depressione prima.
- Il fatalista: Voto 90. Se dovesse scegliere la colonna sonora del suo ultimo anno del liceo sarebbe God's Plan di Drake. E' tutto scritto, dopotutto. Alla fine però, quando nessuno lo vede, studia perché insomma "aiutati che Dio t'aiuta..." e se la sfanga con un 90 che fa felice mamma!
- Il determinato: Voto 80. Il vincitore. Un treno, non lo ferma nessuno. Non ha fatto un tubo tutto l'anno ma è determinato a prendere un votone... ascolta Who gon stop me kanye West e alla fine ce la fa!!!
- L'Ubriacone: Voto 70. Lui si concentra sulle note di Me so 'mbriacato di Mannarino. Ha passato le due settimane prima della Prima Prova a far serata e a bere con gli amici di sempre, addentrandosi in conversazioni filosofiche sul senso della vita: senza rendersene conto avrà ripassato Kant, Hegel e Nietszche e spaccherà alla terza prova e all'orale. Avrebbe potuto prendere più di 70, ma purtroppo si è addormentato durante la prima prova.
- Il Gianluca Vacchi: Voto 60. Minimo sforzo massimo risultato : Il suo mantra è Una vita in vacanza, Lo Stato Sociale. L'unica cosa che gli interessa della Maturità è passarla, e ci riuscirà anche se per un pelo, perché è uno di quelli che alla fine casca sempre in piedi.
- Il bocciato: Voto 59... senza una pedata nel culo. Lui è quello che non ascolta la musica: evidentemente non sapeva dell'ingrediente segreto.
Scritto da Flaminia Romoli Venturi