#Maturità

Maturità 2018 Prima Prova: gli autori che non escono

18 giugno 2018

Traccia Prima Prova Maturità 2018 : quale autore ha scelto il Miur per l'analisi del testo?

Inizia la settimana della Maturità 2018: non state chiudendo occhio pensando alla Prima Prova, in particolare all'autore della traccia di analisi del testo? Da mesi ormai girano voci sulle possibili tracce dell'esame di Stato, ma i nomi temuti dai maturandi non sono pochi e gli indizi sulla Prima Prova 2018 del Miur non bastano per scoprire quale dei tanti autori uscirà il giorno dell'esame. Per vostra fortuna, noi di ScuolaZoo, abbiamo le idee chiare su quali sono i poeti e gli scrittori che difficilmente il Miur può avere scelto tra le tracce di Maturità 2018: scoprite nell'articolo tutti gli autori da escludere (o quasi) per la traccia di Prima Prova.

Per essere aggiornati sugli autori e le tracce da ripassare per la Prima Prova 2018, non perdete:

Se invece la vostra è una vera e propria ansia da Prima Prova 2018, allora non perdetevi le nostre guide. Ci trovate dentro dagli svolgimenti alle ultime news:

Traccia Prima Prova Maturità: quali autori escludere

Per capire chi sono i possibili autori dell'analisi del testo, iniziamo ad escludere i nomi che (quasi sicuramente) non troveremo nelle tracce di Prima Prova. Se il Miur seguirà anche per la Maturità 2018 la regola dell'alternanza, il testo da analizzare in Prima Prova sarà un brano in prosa. Alla Maturità 2016 infatti era stato scelto uno scritto di Umberto Eco, mentre alla Maturità 2017 una poesia di Giorgio Caproni. Negli esami degli anni passati, un'altra tendenza del Miur è quella di non inserire tracce di autori che sono già usciti. Fatte queste considerazioni vediamo quali autori non escono all'esame di Stato 2018:
  • Eugenio Montale: Montale è uscito per ben 3 volte, nel 2004, 2008 e 2012. Se l'hanno scampata i maturandi del 2016, dovreste farcela anche voi.
  • Giuseppe Ungaretti: il Miur ha già scelto questo autore per gli esami di Maturità 2006 e 2011.
  • Autori che hanno scritto solo poesie: non sono molti gli autori che si sono cimentati solo nella poesia, ma se i loro scritti in prosa sono poco noti, si tende a considerarli solo come poeti.
  • Autori dell'800: fatta eccezione per il sommo poeta Dante Alighieri, dal 2000 ad oggi il Miur ha scelto solo autori del '900 per la Prima Prova.
  • Dante Alighieri: alla Maturità 2005 e 2007 sono usciti due canti tratti dal Paradiso; se il Miur seguirà la regola dell'alternanza scegliendo un testo in prosa, la terza cantica della Divina Commedia potete escluderla.
(Crediti Immagini: Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo