#Maturità

Seconda Prova Maturità 2018: 5 dritte per affrontare le tracce

20 giugno 2018

Seconda Prova Maturità 2018: tutto sulle tracce

La Maturità 2018 è iniziata ma il peggio deve ancora venire: perchè la Seconda Prova si svolgerà domani 21 giugno 2018. È quella più temuta in assoluto da tutti i maturandi. Come affrontare le tracce scelte dal MIUR per la Seconda Prova visto che nessuno sa quale argomento è stato scelto? Certo, sappiamo la materia, ma ogni scuola ha una diversa possibilità a seconda dell'articolazione o dell'opzione frequentata. Quale arcana formula matematica capiterà al liceo scientifico per la Seconda Prova? O quale orribile autore di Greco azzannerà alle caviglie i maturandi del liceo classico? Risposte certe non ne abbiamo, ma possiamo aiutarvi facendo chiarezza sulle tracce, la loro composizione e lo
svolgimento. Non perdetevi le ultime news sulla Seconda Prova: seconda-prova-maturità-2018-cosa-ripassare (1)

Seconda Prova 2018: come affrontre le tracce?

Domani inizierà la Seconda Prova e per questo motivo vi diamo delle dritte su come affrontarla per evitare di farvi prendere dal panico o avere crisi di nervi durante lo svolgimento. Ecco i nostri consigli:
  1. Fate un bel respiro e pensate che tutto andrà bene;
  2. Rileggete la traccia più volte perché è normale che dopo una prima lettura vi sembri tutto un grande boh!
  3. Partite dalle domande o esercizi a cui sapete rispondere e lasciate per ultimi quelli più difficili!
  4. Non perdete tempo: se vi bloccate o non sapete che scrivere andate avanti. Alla maturità tutto fa brodo!
  5. Occhio al tempo! 6 ore sono tante ma passano con un ritmo incalzante. Se riuscite a dividervi le ore per bene arriverete alla consegna senza sembrare dei maratoneti al traguardo!

Maturità 2018: tracce e simulazioni per la Seconda Prova

Ripassare in vista della Seconda Prova di Maturità 2018 è una sorta di impresa titanica che dopo aver superato la traccia di italiano vi sembrerà infattibile. Ma non potete mollare proprio ora! Anzi, bisogna rimboccarsi le maniche e mettersi sotto con lo studio per superare al meglio questa Maturità 2018. Ve lo abbiamo già detto e lo sapete anche voi, la Seconda Prova dell'Esame di Stato è lo scritto che terrorizza maggiormente tutti i maturandi, per questo bisogna esercitarsi e ripassare fino all'ultimo con tutte le simulazioni e le tracce degli anni precedenti! Questo è un ottimo metodo per arrivare con le idee chiare domani mattina!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo