#Info studenti

Notte di San Lorenzo 2018 a Torino e provincia: dove e quando vedere le stelle cadenti

10 agosto 2018

Notte di San Lorenzo 2018 a Torino e provincia: i posti migliori per le stelle cadenti

Anche quest'anno, come accade puntualmente tutti gli anni (stiamo parlando pur sempre di fenomeni astronomici), la città di Torino si prepara ad accogliere la pioggia di stelle della notte di San Lorenzo. La data canonica e tradizionale è quella del 10 agosto, ma dovresti sapere che per vedere lo sciame meteorico delle Perseidi – questo il nome esatto delle “stelle cadenti” - ci sarà un intervallo temporale che durerà fino al 14 agosto, con il picco di visibilità individuato dagli esperti per il 12. Come fare a godersi la serata, tentando di esprimere quanti più desideri possibili, e magari guadagnarsi sul campo e con largo anticipo la promozione per l'anno prossimo? In città non è impresa semplice, data la presenza di una gran quantità di luce artificiale che rischia di ingannare i nostri occhi durante lo scandagliamento del cielo. Ecco allora le nostre soluzioni per vedere le stelle cadenti durante la notte di San Lorenzo a Torino. Non perdete:
san-lorenzo-2018-stelle-cadenti-giorni-picco-massimo (1)  

Dove vedere le stelle cadenti a Torino

Notte di San Lorenzo 2018 a Torino, dove vedere le stelle cadenti – la soluzione per gli “studiati”: Planetario Infi.nito a Pino Torinese

La struttura sorge su una collina che circonda Torino e nelle serata del 10 e 11 agosto ospiterà non solo un'osservazione del cielo tramite proiezione, ma anche una visita alla cupola dell'Osservatorio, dove si potrà scrutare il cielo con il telescopio più grande d'Italia.

Notte di San Lorenzo 2018 a Torino, dove vedere le stelle cadenti – la soluzione per gli amanti del buio: il Parco del Valentino e il Parco Stupiningi

In mezzo alla natura ma sempre all'interno della città o appena poco fuori, sono due località che vi permettono di stendervi per terra e cercare un po' di relax. Nel secondo caso c'è anche una serata guidata con tanto di colazione notturna.

Notte di San Lorenzo 2018 a Torino, dove vedere le stelle cadenti – la soluzione per gli eremiti: il monte dei Cappuccini, la collina di Superga e il colle Nivolet

Grazie alla propria posizione sopraelevata e alla facilità con cui si può raggiungere, queste due location rimangono tra i luoghi migliori per cercare le stelle cadenti e godersi un San Lorenzo in tranquillità ma senza fare chilometri.

Notte di San Lorenzo 2018: il parco del Gran Paradiso

Prevista un'escursione notturna in Valle Orco del tutto gratuito, ma con prenotazione obbligatoria. Ma potreste anche fare da voi, stando bene attenti a non perdervi

Notte di San Lorenzo 2018: Laghi di Avigliana

A una mezz'ora scarsa di macchina da Torino una zona immersa nel Verde, dove sarà davvero difficile trovare luci che ostacolino la vostra caccia allo sciame meteorico delle Perseidi.
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo