Calendario scioperi scuola 2018: le date delle lezioni a rischio a novembre
A
novembre 2018 ci saranno ben
quattro date di sciopero della scuola! Dopo le agitazioni di ottobre, la
protesta di docenti, personale scolastico e studenti continua con nuove manifestazioni previste questo mese. Le
lezioni a rischio a causa dei
prossimi scioperi della scuola saranno quelle del
12, 16 e 17 novembre 2018, a cui si è aggiunta la data del
30 novembre: in queste date non è assicurato il regolare svolgimento dell'attività didattica. State già festeggiando perché così avete la scusa di restare a casa? Prima di brindare cerchiamo però di capire anche
perché si protesta e cosa bisogna fare in caso di
assenza per lo sciopero! In questo articolo ScuolaZoo troverete tutte le informazioni sugli
scioperi della scuola di novembre 2018.
Per saperne di più sul prossimo sciopero della scuola proclamato per il ritorno dalle Vacanze di Natale, leggi anche:

Prossimi scioperi scuola 2018: perché si protesta?
Novembre 2018 sarà un mese ricco di
scioperi della scuola. Infatti, dopo la proclamazione dello
sciopero degli studenti in programma
venerdì 16 e sabato 17, si è aggiunta
un'altra data, questa volta riguardante i d
ocenti e annunciata da
Associazione Sindacale ULMScuola:
lunedì 12 novembre. Nel corso dei tre giorni c'è il rischio che alcune lezioni vengano sospese a causa dello sciopero.
Quali sono i motivi che hanno spinto
studenti, personale scolastico ed insegnanti verso la protesta?
- Per quanto riguarda lo sciopero degli studenti del 16 e 17 novembre 2018, i temi principali riguardano ancora una volta la questione alternanza scuola-lavoro, lo stato di abbandono in cui si trovano alcune strutture scolastiche, il basso investimento in ricerca ed istruzione da parte dello Stato e, in generale, l'inefficienza del sistema scolastico ed universitario.
- Il personale docente di ogni ordine e grado vuole invece, tramite lo sciopero della scuola del 12 novembre, portare l'attenzione sugli insegnanti che lavorano lontano dal loro luogo d'origine, ed i problemi che derivano da ciò.
- Il 30 novembre 2018, invece, si torna a scioperare per l'abolizione dell'alternanza scuola lavoro e la non eliminazione delle Prove Invalsi.
Lezioni a rischio novembre 2018: serve la giustificazione dell'assenza per sciopero?
Lo sciopero della scuola non è un motivo di assenza giustificata! Se decidete di partecipare alla protesta dovete comunque
portare a scuola la giustificazione dell'assenza il giorno dopo. Anche nel caso in cui le lezioni vengano sospese perché i vostri prof. hanno aderito allo sciopero
la giustificazione è obbligatoria.
(Crediti Immagini: Pixabay)