Orale Maturità 2019: struttura del colloquio e come si svolge
La 
Nuova Maturità 2o19 si delinea sempre meglio man mano che passano i giorni: il 
Miur, dopo aver chiarito la struttura della 
Prima e Seconda Prova pubblicando 
simulazioni ed esempi, ha spiegato come sarà strutturato l'
orale. Maturandi e maturande attenzione perché le 
indicazioni del Miur vi saranno utilissimi per capire 
come studiare per il 
colloquio orale con la 
commissione di Maturità e per iniziare a far chiarezza su cosa vi potrebbero chiedere. Noi di ScuolaZoo vi spiegheremo cosa ha dichiarato il Miur in merito all'esame orale e quali sono gli step giusti da fare per riuscire al meglio durante il colloquio!
 
Orale Maturità 2019: le notizie del Miur e come sarà strutturato
Per prima cosa cerchiamo di chiarire 
su cosa sarà l'esame orale della Maturità 2019 così da togliere da mezzo ogni dubbio. Gli
 argomenti che vi potranno chiedere i professori saranno relativi a questi 
ambiti:
 	- domande sui programmi proposte dai membri della commissione;
- domande su argomenti di Cittadinanza e Costituzione;
- alternanza scuola-lavoro;
- revisione delle due Prove Scritte. 
Maturità 2019, esame orale: tutto sul colloquio
L'
esame orale si baserà su un 
colloquio finalizzato a mettere alla prova ogni maturando sugli 
argomenti che vi abbiamo elencato prima. La prova avrà una valutazione di 
massimo 20 punti, che si andranno a sommare a quelli accumulati tra i 
crediti e le 
prove scritte. La 
commissione farà alcune 
domande relative ai 
programmi che verranno inseriti nel 
documento del 15 maggio, così da rimanere in linea con gli argomenti studiati in classe e firmati dagli studenti. Per questo motivo, vi raccomandiamo di fare molta attenzione ai programmi stilati dai prof per la commissione perché saranno quelli gli argomenti su cui verrete esaminati in sede di colloquio orale. Le domande sull'
alternanza riguarderanno un resoconto dell'esperienza vissuta in prima persona, mentre la 
revisione dei compiti scritti vi permetterà di far chiarezza su alcuni punti corretti dai professori o di recuperare qualche nota negativa che vi è scappata durante gli scritti.
(Credits Immagini: Unsplash)