Il Miur ha comunicato che i 
nomi dei commissari esterni della Maturità 2018 sul 
sito del Miur usciranno il 
5 giugno! Sono invece già noti in segreteria. Non perdere le nostre news:
Il momento dell'uscita dei 
nomi dei commissari esterni della Maturità 2018 è finalmente arrivato:oggi, 
lunedì 4 giugno, dovrebbe essere infatti la data scelta dal 
Miur per la pubblicazione dei nominativi dei membri della 
commissione di Maturità 2018. Cosa fare per trovarli subito e raccogliere informazioni sui commissari esterni? Vi state chiedendo se sono già arrivati in 
segreteria e quando saranno pubblicati 
online di preciso? Non perdetevi nessun aggiornamento sulla pubblicazione dei 
nomi dei commissari esterni della Maturità 2018, seguite il nostro live e le nostre news:
 
Commissari esterni Maturità 2018: la data della pubblicazione dei nomi
La fantomatica 
data in cui verranno 
pubblicati i nomi dei commissari esterni per la Maturità 2018 dal MIUR pare essere quella del
 4 giugno 2018. Più o meno in orario rispetto a quanto successo negli anni scorsi. Si pensava che, vista la situazione politica i nomi potessero uscire anticipatamente, cosa che non è successo, oppure che la loro pubblicazione venisse posticipata. Invece, alla fine, l'
ex Ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli ha fatto tutto a puntino e i nomi dei commissari esterni verranno pubblicati nei primi giorni di giugno, il 4 come vi abbiamo detto, esattamente come da "tradizione".
Nomi Commissari Esterni Maturità 2018: cosa fare il 4 giugno
La prima cosa da fare quando verranno 
pubblicati i nomi dei membri della commissione esterna di Maturità 2018 è controllare se li conoscete o se avete degli amici che li hanno avuti come insegnanti durante tutto l'anno scolastico. Trasformatevi insomma in Sherlock Holmes e iniziate a cercare informazioni su di loro perché ogni minimo dettaglio potrebbe essere importante. I 
commissari esterni per la Maturità 2018 si occuperanno della 
Terza Prova e del colloquio orale, basandosi sul 
documento del 15 maggio contenente i programmi svolti in classe. Il consiglio che vi diamo quindi è quello di spulciare se tra quegli argomenti ce n'è qualcuno particolarmente caro ai commissari che potrebbe diventare oggetto di 
domanda alla Maturità 2018!
(Fonte immagini Pixabay)