Studiare d'estate per il
test d'ingresso di
Medicina 2019 è la cosa peggiore che possa esistere: tutti gli amici vanno al mare, si organizzano per uscire la sera fino a tardi, vanno a ballare senza avere problemi di orario. Chi si deve
preparare per affrontare il test di Medicina a settembre sa che non può permettersi di
perdere tempo ma allo stesso tempo le
vacanze rimangono tali, e un po' di pausa è concessa. Allora come conciliare tutti gli impegni senza rinunciare al relax e divertimento e senza tralasciare lo studio? Noi di ScuolaZoo vi daremo alcuni
consigli da seguire.
Un modo per prepararsi al meglio è conoscendo tutte le domande e le simulazioni:
Come organizzare lo studio per il test di medicina senza rinunciare alle vacanze: i consigli
Studiare per il test di medicina non è affatto facile perché le
materie e gli
argomenti da
ripetere sono davvero tanti e, data la
difficoltà del test, non bisogna prendere lo studio sotto gamba, perché il rischio di non passarlo è alto. Come vi potete
organizzare se volete fare le vacanze e studiare nello stesso tempo? Ecco i consigli:
- Organizzate il tempo a disposizione dividendo la vostra giornata in momenti da dedicare allo studio e momenti da dedicare al relax e al divertimento cercando di non sforare con gli orari. Vi potrà sembrare una forzatura ma almeno in questo modo siete sicuri di studiare senza rinunciare al tempo per voi.
- Scegliete degli orari comodi per studiare così da avere poi a disposizione più tempo per stare con gli amici: potete studiare al mattino, alzandovi intorno alle 8, studiando fino alle 10-11. In questo modo avrete a disposizione parte della mattinata e tutto il pomeriggio, senza dovervi ridurre a studiare in orari in cui siete stanchi o non ne avete più voglia.
- Per gli argomenti più facili optate per lo studio dalla sintesi: se cercate online o nei vostri libri di scuola troverete tanti riassunti che vi facilitano lo studio e vi permettono di fare più cose in meno tempo. Soffermatevi principalmente sugli argomenti che ritenete più complessi.
- Se avete degli amici che dovranno sostenere il test d'ingresso a settembre come voi allora organizzate delle sessioni di studio di gruppo nel pomeriggio o in mattinata. Studiare in compagnia rende tutto più semplice e leggero, così vi sembrerà di non aver rinunciato completamente ad uscire con i vostri amici per studiare.
- Sfruttate tutti i momenti "morti" per studiare un pochino o per fare degli esercizi. Se sapete che nel corso della giornata avete delle ore libere da uscite e appuntamenti con gli amici, allora dedicatele allo studio e non fatevi ammaliare dalle nuove serie uscite su Netflix. La vacanza vi è concessa, ma dovete pur scendere a dei compromessi per evitare di non passare il test.
- Ogni volta che fate una piccola rinuncia per rimanere a casa a studiare sappiate che lo sforzo sarà ripagato: quelle ore passate sui libri si tradurranno in una maggiore sicurezza davanti alle domande del test e, lo speriamo per voi, saranno la base necessaria per passare l'esame senza grossi problemi.
(Credits Immagini: Unsplash)