#Maturità

Prima Prova Maturità 2018: 5 modi per scoprire le tracce in anticipo

10 giugno 2018

Prima Prova 2018 Maturità 2018: come scoprire le tracce

C'è una domanda che tutti si pongono: come scoprire in anticipo le tracce di Prima Prova per la Maturità 2018? Da qua al 20 giugno i maturandi d’Italia dovranno mettersi sotto con lo studio e se ci fosse la possibilità di scoprire in anticipo l'autore e le tracce di Prima Prova dell'Esame di Stato sarebbe veramente utile. Come fare? Beh, chiaramente non abbiamo ancora doti di chiaroveggenza né la caparbietà di James Bond per rubare i fascicoli del MIUR e scoprire realmente quali saranno gli autori o le tracce della Maturità 2018 per la Prima Prova, ma possiamo fare delle ipotesi piuttosto precise a riguardo. Vediamo allora insieme qualche trucco per scoprire in anticipo le tracce per la Prima Prova 2018.

Volete avere tutte le ultime news sulla Maturità 2018? Ecco cosa sapere:

tracce-prima-prova-maturità-2018-come-scoprire-anticipo (1)

Tracce Prima Prova Maturità 2018: come scoprirle in anticipo

Escludendo l'ipotesi di un furto al MIUR in stile La Casa di Carta, possiamo fare una serie di ragionamenti per scoprire in anticipo quali saranno le tracce di Prima Prova della Maturità 2018. Vediamole insieme:
  • Occhio alle ricorrenze: ormai lo sappiamo, il MIUR adora le ricorrenze. 50 anni dalla nascita, 100 anni dalla morte, 80 anni dalla guerra tal dei tali... Insomma, controllate bene tutte quelle date particolari che cadono proprio nel 2018 perchè la vita di quell'autore nato proprio 200 anni fa, oppure la ricorrenza dalla morte di quell'importante politico potrebbero essere oggetto di traccia di Prima Prova di Maturità 2018. Noi di ScuolaZoo ne abbiamo già affrontate parecchie, spulciate il sito e troverete tutto! Qui trovate il tototema completo con anniversari storici e letterari: Tracce Prima Prova Maturità 2018: tototema con anniversari e ricorrenze
  • Gli indizi del MIUR: sebbene Valeria Fedeli ormai non sia più ministro, prima di lasciare il suo ruolo ha preparato tutta la Maturità 2018 e nei suoi ultimi discorsi aveva lasciato intendere che alcuni temi portanti per questo Esame di Stato 2018 potrebbero essere i giovani e il mondo del lavoro. Meglio dare un'occhiata all'argomento: Maturità 2018: le indicazioni del Miur sulle possibili tracce
  • Gli autori più amati dal MIUR: lo sappiamo, il Ministero dell'Istruzione ha una predilezione particolare per alcuni autori piuttosto che altri. Difficilmente (ma non è escluso nulla) ci troveremo di nuovo davanti ad un autore sconosciuto come quello dell'anno scorso, ma è probabile invece che si dia spazio ai grandi scrittori del '900. Non perdere il nostro toto-autore con le tracce svolte: Prima prova Maturità 2018: il tototraccia con gli autori
  • Escludete gli autori degli anni passati: una cosa è certa, il MIUR non metterà come traccia di prima prova l'analisi di un testo di uno scrittore che era già stato affrontato negli anni scorsi. Non parliamo di escludere gli autori usciti dieci anni fa, ma almeno quelli degli ultimi cinque anni si possono "assolutamente" scartare. Per approfondire: Prima Prova Maturità 2018 Analisi del testo: le tracce degli anni passati
  • Monitorate l'attualità: temi caldi inerenti la storia attuale, dal terrorismo, all'elezione di Donald Trump e la politica potrebbero facilmente essere oggetto della traccia di Prima Prova di Maturità 2018. Il consiglio quindi è quello di monitorare i giornali quotidiani e buttare un occhio agli avvenimenti storici più importanti avvenuti nel corso di quest'anno scolastico. Ecco le tracce svolte sugli argomenti più caldi per la Maturità 2018: Tracce Prima Prova Maturità 2018: il tototema con gli argomenti di attualità
Tra le altre tracce probabili per la Prima Prova 2018, troviamo anche: (Fonte immagini Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo