Maturità 2019 Seconda Prova Produzioni Industriali e Artigianali: cosa sapere sulle materie
State tremando per la nuova Seconda Prova di Maturità 2019? I cambiamenti della Riforma dell'Esame di Stato non risparmiano neanche i maturandi dell'Istituto Professionale Produzioni Industriali e Artigianali che hanno davanti a loro lo spauracchio della traccia mista, vera novità di quest'anno, che coinvolge più di una materia d'indirizzo. Il Miur sceglierà davvero tracce multidisciplinari per uno o più indirizzi dell'Istituto Professionale o opterà per una sola disciplina come gli anni scorsi? Quali sono, più, in generale le materie caratterizzanti delle varie articolazioni di Produzioni Industriali e Artigianali? Scopriamo insieme quando il Ministero pubblicherà le materie e quali sono. Il comunicato del Miur sulla Seconda Prova 2019 è uscito! Ecco le indicazioni della riforma su tracce e svolgimento dell’esame e cosa succede alla regola dell’alternanza delle materie:- Maturità 2019 Seconda prova: novità dal Miur, tracce multidisciplinari e nuovi punteggi
- Maturità 2019, cambia tutto l’Esame: le novità del Miur da conoscere

Seconda Prova 2019 Produzioni Industriali e Artigianali: tutte le materie d'indirizzo
Stando a quanto diffuso dal Ministero tramite la sua guida ufficiale agli Esami di Stato, consultabile sul sito del Miur, per quanto riguarda l'Istituto Produzioni Industriali e Artigianali ci sono diverse materie caratterizzanti a seconda dell'indirizzo e dell'opzione:
Articolazione industria
- Tecniche di gestione-conduzione di macchine e impianti
- Tecniche di produzione e di organizzazione
Opzione Arredi e forniture d’interni
- Tecniche di produzione e di organizzazione
- Disegno professionale e visualizzazioni digitali
- Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Opzione Produzioni audiovisive
- Linguaggi e tecniche della progettazione e della comunicazione audiovisiva
Articolazione Artigianato (con opzioni Coltivazione e lavorazione dei materiali lapidei - Metalli e oreficeria - Ceramica - Fotografia)
- Progettazione e realizzazione del prodotto
Opzione Produzioni tessili sartoriali:
- Laboratori tecnologici ed esercitazioni tessili- abbigliamento
- Progettazione tessile- abbigliamento, moda e costume
Materie Seconda Prova 2019 Produzioni Industriali e Artigianali: quali e quante il Miur può scegliere
La vera novità della Seconda Prova è l'introduzione della prova multidisciplinare o mista, cioè che verte su più di una materia caratterizzante e non su una sola, come è sempre accaduto fino alla Maturità 2018. Questo significa che, il Miur potrebbe scegliere tra una delle seguenti combinazioni:Articolazione industria
- Traccia di Tecniche di gestione-conduzione di macchine e impianti
- Traccia di Tecniche di produzione e di organizzazione
- Traccia mista di Tecniche di gestione-conduzione di macchine e impianti e Tecniche di produzione e di organizzazione
Opzione Arredi e forniture d’interni
- Traccia di Tecniche di produzione e di organizzazione
- Traccia di Disegno professionale e visualizzazioni digitali
- Traccia di Laboratori tecnologici ed esercitazioni
- Traccia mista di queste materie
Opzione Produzioni audiovisive
- Traccia di Linguaggi e tecniche della progettazione e della comunicazione audiovisiva
Articolazione Artigianato (con opzioni Coltivazione e lavorazione dei materiali lapidei - Metalli e oreficeria - Ceramica - Fotografia)
- Traccia di Progettazione e realizzazione del prodotto
Opzione Produzioni tessili sartoriali:
- Traccia di Laboratori tecnologici ed esercitazioni tessili- abbigliamento
- Traccia di Progettazione tessile- abbigliamento, moda e costume
- Traccia mista di Laboratori tecnologici ed esercitazioni tessili- abbigliamento e Progettazione tessile- abbigliamento, moda e costume