Test Medicina abolito? La Ministra Giulia Grillo e il Miur contro il numero chiuso
Non si placa la polemica contro il
 numero chiuso: anche il 
Ministro dell'Istruzione Bussetti, dopo il 
Ministro della Salute Giulia Grillo, ritiene che il
 Test di Medicina andrebbe
 abolito e ora è arrivata la notizia dell'approvazione del Disegno di Legge sulla Sanità, voluto dalla Ministra Grillo che vuole l'abolizione del numero chiuso al Test Medicina! Ecco cosa sapere:
Dopo la
 denuncia di tante irregolarità durante il 
Test di Medicina 2018, il
 Miur vorrebbe trovare un'
alternativa al test d'ingresso perché considerato non meritocratico. Dal 2019 avremo così un 
Test di Medicina senza test d'ingresso? L'idea è difficile da attuarsi viste le difficoltà del nostro sistema universitario (e poi lavorativo) ad accogliere e preparare tutti gli aspiranti dottori che vorrebbero frequentare 
la facoltà di Medicina e Chirurgia. Il
 governo, compatto contro l'
accesso programmato, troverà una soluzione? Ecco cosa sapere!
Per sapere tutto su come fare ricorso e studiare senza test d'ingresso, non perdere:
Il Miur contro il Test di Medicina: l'alternativa del Ministro Bussetti
Nelle ultime ore, in un'intervista rilasciata al Corriere, il Ministro dell'Istruzione Bussetti ha dichiarato di essere 
contro il numero chiuso per Medicina perché " limitare ma soprattutto adottare un metodo di selezione come quello che è stato adottato negli ultimi anni non va sicuramente a selezionare i potenziali medici del futuro rispetto a 
capacità e competenza. Bisogna trovare sicuramente 
un’alternativa”. Al momento non sappiamo quale sia l'alternativa, anche se si fa sempre più strada l'idea di un 
modello alla francese, con primo anno di Medicina senza test d'ingresso e selezione dopo il 1° anno di corso, quando gli studenti avranno iniziato a studiare e superare gli esami del corso.
Per approfondire non perdere:
No al numero chiuso per il corso di Medicina: le parole della Ministra Grillo
Il 
numero chiuso per l'ingresso alla facoltà di Medicina deve essere abolito. È questo il pensiero della 
Ministra Giulia Grillo che ha spiegato come la norma non sia meritocratica e che la 
modalità di selezione vada assolutamente rivista prendendo magari ad esempio il 
modello francese che non prevede un numero chiuso all'inizio del percorso di studi, ma una 
selezione dopo il primo anno che va a verificare chi è in grado di proseguire e chi invece no. La 
Ministra della Salute Grillo inoltre specifica che questo discorso del 
Test Ingresso a Medicina si lega a doppio filo con il 
bisogno di medici in Italia: "Calcoleremo il fabbisogno per essere certi di non rimanere senza medici - dichiara il Ministro - e doverli poi "importare" dall'estero". Secondo Giulia Grillo, infatti, c'è una situazione di continua 
emergenza nei pronto soccorso in cui mancano medici specialisti proprio per colpa, a dire della Ministra, di una errata programmazione che dura da decenni. Nei piani di Giulia Grillo c'è poi anche una 
revisione a medio e lungo termine del capitolo di formazione dei medici che dovrebbe accompagnare i dottori anche post laurea.
(Fonte immagini Pixabay)