Il giorno della 
Prima Prova della 
Maturità 2018 è arrivato:
 tra pochissimo usciranno tutte le
 tracce e l'autore scelti dal Miur. Siete in ansia? Panico? Non vi preoccupate, ci siamo che vi teniamo per mano durante tutta la prova.
Non perdete tutti gli AGGIORNAMENTI in 
diretta sulla prova: questo è il nostro live
 con tutte le news sulla Maturità 2018, leggi qui:
Anche se conosceremo la
 traccia di italiano solo domani mattina, 
20 giugno, questo non ci deve frenare dal tentare di prepararsi con i 
temi e gli
 svolgimenti più probabili in base al nostro 
tototraccia d'attualità o sugli
 anniversari 2018. Vediamo insieme quali sono e su cosa vi conviene tenervi pronti leggendo una delle nostre 
tracce svolte per essere prontissimi per la Prima Prova!
Non perdere tutti gli aggiornamenti live sulle tracce in attesa della Prima Prova:
 
Tracce Maturità 2018: temi di attualità svolti per la Prima Prova
Siete sicuri di volere scrivere il 
tema d'attualità in
 Prima Prova? Come sarebbe bello se una delle
 tracce scelte dal Miur contenesse i 
temi che voi conoscete meglio? Ricordatevi che in questo caso ogni cosa fa brodo, quindi più sapete, meglio è. Non possiamo sapere con certezza quali argomenti d'attualità sono stati scelti dal 
Ministero, ma il tototraccia viene in nostro aiuto, dandoci una dritta su quali sono i 
temi più gettonati o quelli su cui il Miur si potrebbe esser focalizzato. Qui vi proponiamo alcuni temi che sono ritenuti tra quelli 
più possibili per la Maturità 2018 con delle 
spiegazioni a cura di alcuni giornalisti del 
Corriere della Sera, che hanno realizzato uno 
special dedicato alla Maturità 2018:
 	- Aldo Moro. Risulta tra le tracce più gettonate perché quest'anno ricorrono i 40 anni dal rapimento e dalla sua morte. Una dritta? Ripassate questa pagina di storia. Magari alla fine questa traccia esce e voi riuscirete a fare un compito da 15! Se volete ripassare tutto su Aldo Moro ecco la spiegazione del giornalista del Corriere Giovanni Bianconi e una nostra traccia svolta: Tracce Prima Prova Maturità 2018: svolgimenti possibili su Aldo Moro. 
 	- Costituzione. Un altro argomento di forte rilievo, tra le tracce possibili della Maturità 2018, c'è la nostra costituzione. Oltre ad essere un tema molto caro al Miur, quest'anno ricorrono i 70 anni dalla sua entrata in vigore. Volete essere un passo avanti a tutti? Allora informatevi su questo argomento con la spiegazione di Massimo Franco del Corriere e leggete le nostre tracce svolte: Traccia Prima Prova Maturità 2018 sulla Costituzione: temi e svolgimenti possibili;
 	- Immigrazione. Ogni anno l'argomento legato ai migranti appare nel tototraccia e anche per la Prima Prova 2018 è ricomparso. Riguardo questo tema avete tantissimo da scrivere ma vi conviene essere precisi e dare notizie certe. Per questo motivo, vi raccomandiamo un bel ripasso con la spiegazione della giornalista del Corriere Fiorenza Sarzanini e una lettura delle nostre tracce svolte: Testo argomentativo: tema svolto sull’immigrazione;
 	- Il '68. Questo tema rientra tra le tracce più probabili. A 40 anni dai moti di protesta studenteschi, è probabile che il Miur voglia osservare cosa ne pensano gli studenti, sottoponendoli ad una traccia sugli accadimenti di quegli anni in Italia. Non conoscete bene l'argomento ma volete essere pronti per la Prima Prova? Ascoltate la spiegazione di Paolo Conti, giornalista del Corriere, e leggete le nostre tracce svolte: Tracce Prima Prova Maturità 2018 sul ’68 in Italia: possibili svolgimenti;
 
(Credits Immagini: Pixabay)