Maturità 2019: proteste in tutta Italia per la Riforma del MIUR
La nuova 
Maturità 2019 non piace alla maggior parte dei maturandi. Ora che il 
Miur e il ministro Bussetti hanno pubblicato le  
materie che saranno oggetto di 
 Seconda Prova per l'Esame di Stato 2019 e rivelato come sarà strutturato il 
nuovo orale, gli studenti hanno scoperto che, in quasi tutti i casi, è prevista una 
prova multidisciplinare. Due quindi le materie oggetto del secondo scritto di 
Maturità 2019 e questa notizia ha scatenato un'ondata di 
protesta con gli 
studenti di Torino, Verona e Pisa come capofila. Alcuni studenti hanno segnalato a noi di ScuolaZoo le loro
 proteste e vi racconteremo le loro
 testimonianze. Quella che, secondo il 
ministro Bussetti, doveva essere un innovazione e un nuovo modo per valutare la conoscenza degli studenti in merito alle materie studiate durante l'anno scolastico, si è rivelata invece un'arma a doppio taglio per il Governo che si trova oggi a dover affrontare svariate 
proteste e 
rivolte proprio da parte dei i futuri maturandi. Cosa sta succedendo? Come partecipare? Scopriamolo insieme!
Prima di protestare, forse c'è ancora speranza per gli studenti! Il Miur potrebbe cambiare idea?
 
Torino, studenti in piazza contro la Maturità 2019: motivi e come aderire
Su questa scia è così nata una delle 
proteste più grandi in questi ultimi giorni a 
Torino. Gli
 studenti del liceo Domenico Berti dell'indirizzo 
linguistico Esabac hanno deciso infatti di organizzarsi e hanno dato vita un 
gruppo su Facebook con oltre 1200 iscritti provenienti da varie parti d'Italia proprio per schierarsi contro questa 
riforma della Maturità 2019.
Nel testo che esplica i motivi che portano gli studenti a schierarsi contro questa
 riforma della Maturità 2019 vediamo svariati punti particolarmente contestati:
 	- L'orale con le tre buste, ad esempio, viene definito come un gioco di fortuna
- Le modalità di comunicazione, vengono definite scandalose
- Svolgere in 6 ore sia la prova di inglese che quello di tedesco (nel caso degli studenti del linguistico) diventa quasi impossibile
Questi ovviamente non sono gli unici 
motivi della protesta. Si tratta di un messaggio e riassuntivo pubblicato sulla 
pagina Facebook del gruppo per dare delle linee guida. L'idea è quella di un'
azione collettiva da parte di tutti gli 
studenti e dei 
professori per protestare contro questi cambiamenti "dell'ultimo minuto con tempi di preparazione veramente ridotti". La generazione del 2000 non sono giovani incapaci: "Ma giovani che provano ad agire, non stiamo con le mani in mano. Proviamo a cambiare qualcosa. Vorremmo scendere in piazza".
Come aderire alla protesta contro la Maturità 2019 degli studenti di Torino
Nasce così una prima 
manifestazione, fissata per 
venerdì 25 gennaio, con un'
assemblea pubblica in Piazza Arbarello a Torino dalle
 15:30 in poi trasmessa in diretta 
Instagram su diversi profili dei ragazzi affinché anche le persone che stanno protestando fuori dalla città Sabauda, possono assistere. Gli studenti hanno ovviamente l'appoggio di tutti gli 
insegnanti che hanno fornito ai giovani ragazzi anche i contatti con le testate giornalistiche per far sapere a tutti di questa protesta contro la Maturità 2019.
Riforma Maturità 2019: proteste e petizioni in tutta Italia
Gli 
studenti di Torino però non sono gli unici ad aver iniziato a protestare contro questa nuova 
Maturità 2019. Troviamo infatti sul web e in tutta Italia diversi gruppi di studenti che hanno organizzato delle proteste proprio per quanto riguarda la
 Seconda Prova di Maturità 2019. Gli studenti di tutta Italia si stanno unendo per protestare contro la Riforma della Maturità, senza contare che era già partita una 
petizione dei professori proprio per dire 
no alla nuova Seconda Prova di Maturità 2019 che, in poche ore, ha raggiunto 10.000 firme. Insomma, tutti gli studenti si stanno lamentando di questa s
econda prova di Maturità 2019. Ecco le iniziative che hanno segnalato a noi di ScuolaZoo!
Proteste per Nuova Maturità 2019: la petizione degli studenti di Verona
Alcuni studenti di 
Verona ci hanno segnalato che anche loro, insieme ai 
docenti, partecipano a questa 
mobilitazione generale contro la Riforma della Maturità con una 
petizione contro i cambiamenti del Miur. In questo caso, gli studenti criticano le novità relative soprattutto all'
esame orale che, come sappiamo, è stato stravolto completamente. Per aiutare questi ragazzi a raggiungere il loro obiettivo, potete prendere parte alla 
petizione tramite questo link:
Occupazione al Dini di Pisa per la Maturità 2019: la testimonianza degli studenti
Un'altra segnalazione di
 proteste contro la Riforma della Maturità arriva dal liceo Dini di 
Pisa. Gli studenti ci hanno raccontato che sono in stato di 
occupazione per protestare contro la Maturità 2019 e ci hanno inviato una lettera aperta in cui illustrano i punti salienti della loro mobilitazione, che riguardano:
 	- lo scarso preavviso da parte del Miur sulle novità della Maturità 2019;
- la grossa difficoltà di preparazione per una nuova forma di prova scritta;
- la scarsità di tempo a disposizione, sia degli alunni che dei prof, per prepararsi all'esame;
- il numero limitato di esercitazioni e simulazioni per mancanza di tempo;
- la poca chiarezza sulla struttura rinnovata dell'esame orale.
(Fonte Immagini Pixabay)