#Orientamento

Orientamento terza media: come scegliere la scuola superiore più facile

12 marzo 2023

Orientamento scuola superiore: le più semplici e quale scegliere

Siamo nel pieno periodo delle iscrizioni alla scuola superiore e non sapete ancora quale indirizzo scegliere? Cercate qualche indirizzo più semplice perché vi sentite nel panico di non farcela? Avete paura di scegliere il percorso di studi sbagliato oppure che lo studio delle superiori vi possa sfiancare tra verifiche a sorpresa e interrogazioni più ferrate? Noi di ScuolaZoo siamo qui per voi, pronti a guidarvi nell'orientamento verso gli indirizzi di studio più facili per avere una giusta preparazione senza faticare troppo così da non perdere anni o rischiare di essere rimandati! Dovete decidere dove continuare il vostro studio ma non avete le idee chiare? Allora non perdete:

Qui trovi l'elenco con tutte le scuole tra cui scegliere quella giusta per te:

Quali sono le scuole superiori più semplici? Guida all'orientamento Foto: Pixabay[/caption]

Scuole superiori facili: orientamento e consigli

Noi di ScuolaZoo vi accompagnamo nel percorso scolastico nel bene e nel male. Anche nel momento di una scelta così importante, siamo pronti a rispondere a qualsiasi vostra domanda così da evitare che una scelta sbagliata possa compromettere il vostro percorso di studio e che, dopo qualche mese di scuola superiore, possiate avere dei ripensamenti. Ecco alcuni suggerimenti e chiarimenti sulla scuola suoperiore e come sceglierla.

Orientamento scuola superiore: come scegliere tra ITIS, professionale e licei

Prima di tutto siamo qui per chiarirvi le dinamiche della scuola superiore. Tra licei e istituti c'è differenza sia nel nome che nelle materie da studiare. Insomma, se non siete amici dei numeri è da pazzi, a prescindere, pensare di iscriversi allo scientifico o ancora peggio se siete negati per la moda iscriversi all'istituto Sistema moda, e così via. Mentre se siete versati nelle lingue è probabile che vi troverete a passare più facilmente test e interrogazioni al liceo linguistico, così come se avete sempre avuto il pallino per la finanza allora vi ambienterete subito all'istituto Amministrazione, Finanza e Marketing. Si tratta di una considerazione banale, ma se il vostro obiettivo è cavarvela con poco allora dovete tenerla a mente.

Come scegliere la scuola superiore: gli indirizzi, materie e obiettivi

Come regola generale di base, però, si possono individuare alcuni scuole che tradizionalmente sono considerate più difficili, in quanto esigono di più dai loro studenti: questi sono i licei, e in particolar modo il classico, lo scientifico e il linguistico. Quelli più semplici, in quanto gli insegnanti sarebbero invece disposti a lasciare correre di più l'impreparazione, sono il musicale coreutico, l’artistico e quello di scienze umane. Un gradino più in basso troviamo gli istituti tecnici. Qui le cose iniziano a farsi più facili, almeno dal punto di vista della teoria, perché d'altro canto dove lo studio è meno richiesto c'è invece molto spazio dedicato alla pratica. Quelli considerati più difficili sono Chimica, Materiali e Biotecnologie, Amministrazione , Finanza e Marketing, Costruzioni, Ambiente e Territorio, Informatica e Telecomunicazioni ed Elettronica ed Elettrotecnica. Dall'altra parte della barricata ecco Grafica e Comunicazione Sistema Moda, Turismo, Agraria, Agroalimentare e Agroindustria. Gli istituti professionali sono infine le scuole che vengono consigliate agli studenti che non hanno molta voglia di studiare ancora, in modo da imparare velocemente un lavoro e immettersi direttamente sul mercato (dettaglio non da poco, questo del risparmio di qualche anno). Nel programma dei 5 anni si trova moltissima pratica, in laboratori ed esercitazioni sul campo: una certa di dose di fatica e di impegno è richiesta, ma tradurre una versione di latino è una questione del tutto differente. (Foto Copertina: Pixabay)

Troppo studio?

Tutti 'sti compiti, i temi, i riassunti… chiudi i libri e parti con noi🔥

SCUOLAZOO VIAGGI

Portiamo in viaggio ragazze e ragazzi dai 16 ai 20 anni nelle migliori destinazioni in Italia e in Europa!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo