Test Medicina 2018: come iscriversi alla facoltà di Medicina e Chirurgia ora che la graduatoria è uscita
Il 
2 ottobre è uscita la 
graduatoria del Test di Medicina 2018: finalmente le aspiranti matricole della 
facoltà di Medicina e Chirurgia sanno se hanno ottenuto uno dei 
posti disponibili. Tra un'esultanza e l'altra, gli 
assegnati devono però ricordarsi di 
immatricolarsi se non vogliono perdere il posto! Non potete cantare ancora vittoria quindi: per potere finalmente festeggiare, dovete prima rispettare le 
scadenze per l'immatricolazione che sono veramente strette! Dovete quindi avere tutto pronto, a partire dai documenti a capire cosa fare! Ad aiutarvi ci siamo noi: in questo articolo troverai tutte le informazioni su 
cosa serve e quali sono le scadenze per iscriversi alla facoltà di Medicina e Chirurgia nell'Università in cui hai ottenuto uno dei posti disponibili.
La graduatoria dei punteggi è online! Scopri se hai superato il test di Medicina 2018 e non perderti gli ultimi aggiornamenti su scorrimenti e punteggio minimo:

Medicina 2018, come immatricolarsi: cosa serve per l'iscrizione all'Università
L'
iscrizione a Medicina e Chirurgia può esser fatta solo dagli studenti che risultano in posizione utile nella 
graduatoria del Test di Medicina 2018 e si sono quindi aggiudicati uno dei posti disponibili. In questo caso, facendo l'accesso ad Univesitaly con le tue credenziali, troverai il tuo punteggio del test e la dicitura 
"assegnato" o 
"prenotato". Per diventare ufficialmente uno 
studente di Medicina nell'ateneo in cui sei entrato, non ti resta che procedere con 
l'immatricolazione.
Cosa serve per iscriversi a Medicina? La procedura varia di ateneo in ateneo, ma in qualsiasi caso ci sono dei documenti necessari per completare l'immatricolazione in Università, ecco quali:
 	- Carta d'identità (in corso di validità)
 
 	- Fototessera della matricola
 
 	- Diploma di Maturità o autocertificazione
 
 	- Certificazione ISEE per il calcolo delle tasse Universitarie
 
Test Medicina 2018 scadenze immatricolazione: entro quando bisogna iscriversi?
Superare il 
test di Medicina 2018 non basta se ci si dimentica di 
immatricolarsi in tempo. Infatti ci sono precise 
scadenza da rispettare, pena la 
perdita del posto e l'impossibilità di entrare a Medicina nonostante la posizione in graduatoria nazionale. Vediamo 
entro quando bisogna fare l'iscrizione alla facoltà di Medicina e Chirurgia:
 	- assegnato: a partire dalla data di pubblicazione della graduatoria di Medicina 2018 hai 4 giorni lavorativi per completare l'immatricolazione all'Università.
 
 	- prenotato: per iscriverti nell'Università in cui sei entrato hai 4 giorni lavorativi di tempo dalla pubblicazione della graduatoria del Test di Medicina 2018. Se invece vuoi aspettare gli scorrimenti per vedere se riesci ad aggiudicarti un posto in una delle altre Università indicate tra le preferenze, ricordati di confermare l'interesse all'immatricolazione entro 5 giorni lavorativi dalla pubblicazione della graduatoria o perderai il tuo posto a Medicina.
 
 	- In attesa: in questo caso non ti resta che confermare l'interesse all'immatricolazione entro 5 giorni lavorativi e aspettare gli scorrimenti.
 
Per approfondire:
(Crediti Immagini: Pixabay)