Dopo tanta attesa e trepidazione, a quasi un mese di distanza dal
Test Medicina 2017, finalmente potremo consultare l'agognata
graduatoria del
test d'ingresso: il Miur, infatti, ha previsto la grande data per domani,
martedì 3 ottobre.
Vuoi sapere tutto sull'uscita della Graduatoria Nazionale Live? Qui tutti gli aggiornamenti!
Pronti per gioire o perdere ogni speranza, voi che visualizzate la graduatoria (semicit)? Dopo avere consultato i punteggi anonimi ordinati secondo codice etichetta e poi i
risultati nominativi, con tanto di elaborato corretto e scheda anagrafica, è il momento di capire qual è la posizione in graduatoria di ogni candidato, se è "assegnato", "prenotato" oppure "idoneo" e cosa fare in ognuno di questi tre casi. Ricordiamo, infatti, che anche se hai ottenuto subito un
posto disponibile a Medicina, non è finita qui: devi immatricolarti velocemente se non vuoi perdere il posto in gradutoria oppure dare la
conferma d'interesse all'immatricolazione per aspettare gli
scorrimenti. Insomma, il funzionamento della graduatoria del test di Medicina 2017 è piuttosto semplice, ma bisogna essere preparati: vediamo insieme cosa fare domani quando visualizzerai la graduatoria per non perderti nessun passaggio.
Leggi anche:
La graduatoria del Test Medicina 2017 sarà pubblicata nella giornata di
domani 3 ottobre dal Miur e sarà consultabile nella tua
area privata sul sito Universitaly che ormai hai imparato a conoscere e dove il Ministero ha già pubblicato risultati e punteggi nominativi. Noi ti terremo aggiornato sull'orario di pubblicazione della graduatoria nazionale, così potrai catapultarti subito a visualizzare i risultati finali! Come capire se hai ottenuto un posto disponibile a Medicina e Chirurgia? Sulla tua pagina di Universitaly, troverai il tuo punteggio, la tua posizione in classifica e la dicitiura "assegnato", "prenotato" o "idoneo".
Non perdere:
Graduatoria Test Medicina 2017: cosa fare se sei assegnato
Se sei assegnato, hai ottenuto un posto a Medicina nell'ateneo di tua prima scelta (dove hai sostenuto il test). In questo caso, se vuoi sempre iscriverti a Medicina, dovrai immatricolarti entro
4 giorni lavorativi nella facoltà designata seguendo le procedure previste dall'ateneo per l'immatricolazione, pena l'esclusione dalla graduatoria.
Per approfondire:
Graduatoria Test Medicina 2017: cosa fare se sei prenotato
Se sei prenotato hai ottenuto un posto disponibile a Medicina presso un ateneo
non di tua prima scelta (ma di seconda, terza, quarta, quinta...). In questo caso hai due opzioni: immatricolarti entro 4 giorni presso la facoltà a cui sei stato assegnato oppure attendere gli scorrimenti per provare a vedere se riesci a ottenere un posto nell'università di tua prima scelta. In questo secondo caso, devi dare conferma di interesse all'immatricolazione entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria per non essere automaticamente escluso da questa. Ricordati che
i prenotati non perdono il posto: nel caso in cui decidi di aspettare gli scorrimenti, se al successivo scorrimento non ci fossero più posti disponibili negli atenei da te preferiti, risulterai "assegnato" nella facoltà per cui eri inizialmente prenotato.
Graduatoria Test Medicina 2017: cosa fare se sei idoneo
Se sei idoneo non hai per ora ottenuto un posto a Medicina e devi aspettare gli scorrimenti, il primo dei quali avverrà martedì 11 ottobre. In ogni caso, devi dare conferma di interesse all'immatricolazione entro 5 giorni, pena esclusione dalla graduatoria.
Cosa fare se rischi di non entrare?
Test Medicina 2017: cosa sapere su ricorsi e irregolarità
Tante sono state le denunce di irregolarità al Test Medicina 2017: scopri cosa è successo e cosa sapere, consultando le nostre risorse.