I 
Test Invalsi di 
quinta superiore sono la grande novità della 
Maturità 2019. Con la
 riforma del Miur l'
esame di Stato è cambiato profondamente: oltre alle prove sono stati modificati anche i 
criteri d'ammissione. Per approfondire:
Oltre all'alternanza scuola lavoro e alla media totale del 6, anche lo svolgimento delle 
Prove Invalsi è diventato uno dei nuovi 
requisiti, ma forse non a partire dalla Maturità 2019. Davvero le 
Invalsi non saranno obbligatorie per sostenere l'esame di Stato? Non ti resta che scoprirlo nel nostro articolo ScuolaZoo su 
come potrebbe cambiare ancora la riforma del Miur.
Quando si svolgeranno i Test Invalsi e le prove della Maturità 2019? Ecco il calendario con le date ufficiali:

Maturità 2019 Invalsi: le Prove sono requisito d'ammissione?
La 
riforma del Miur sulla Maturità 2019 non solo ha introdotto le 
Prove Invalsi di la quinta superiore, ma le ha rese 
criterio d'ammissione per l'esame di Stato. Sostenere i 
test di italiano, matematica ed inglese è un necessario per accedere alle prove finali. Tuttavia il Miur potrebbe cambiare di nuovo i requisiti della Maturità prima dell'arrivo delle date ufficiali. Secondo le ultime notizie 
le Invalsi 2019 ci saranno, ma è stato presentato un emendamento per 
far slittare l'obbligo ai fini di sostenere l'esame di Stato 
all'anno scolastico 2019/2020.
Il 
nuovo Ministro dell'Istruzione Bussetti vuole infatti intervenire e 
cambiare la riforma del Miur pensata dalla Fedeli perché troppo drastica. Anche le modalità di svolgimento rischiano quinti di subire modifiche. Tutte le novità, incluse quelle sulle 
Prove Invalsi obbligatorie per l'ammissione o meno, verranno decise e comunicate agli istituti superiori 
prima dell'inizio della scuola 2018.
Per approfondire:
Anche l'alternanza scuola-lavoro potrebbe non essere requisito d'ammissione alla Maturità 2019! Scopri tutto qui:
(Crediti Immagini: Pixabay)