#Maturità

Maturità 2020, analisi del testo su D'Annunzio: consigli e tracce possibili

9 giugno 2020

Esame Maturità 2020: consigli per l'analisi del testo su Gabriele D'Annunzio

Tra le diverse parti del colloquio orale di Maturità 2020 c'è l'analisi del testo che andrà a sostituire la Prima Prova scritta, abolita dal Miur per quest'anno a causa dell'emergenza Coronavirus. Gli studenti non potranno riporre il loro libro di letteratura nello scaffale durante il ripasso per l'Esame di Stato, perché gli autori saranno oggetto d'esame e quindi vanno studiati. Qui parleremo di D'Annunzio, che rientra nella rosa degli autori di letteratura italiana più studiati e amati dagli studenti di quinta superiore. Vi daremo alcuni consigli per il ripasso finale prima del grande giorno! Leggi anche:

Orale Maturità 2020: tutto quello che devi sapere sulla vita e sul pensiero di D'Annunzio

Quando vi troverete a fare l'analisi del testo su D'Annunzio, dovrete dar prova di conoscere bene la vita e il pensiero dell'autore, così da contestualizzare l'opera. Ecco tutto ciò che dovete sapere sulla biografia di Gabriele D'Annunzio, in punti:
  • nasce a Pescara il 12 marzo 1863
  • scrive Primo Vere nel 1879 a soli 16 anni
  • si iscrive alla facoltà di Lettera a Roma ma non la termina
  • nel 1883 sposa l’aristocratica Maria Hardouin, dopo una fuga d’amore che all’epoca fece molto scandalo
  • nel 1894 incontra a Venezia la sua vera musa e il suo amore più celebre: Eleonora Duse
  • per un periodo è stato Parlamentare
  • va in esilio volontario in Francia dal 1910 al 1915
  • nel 1915 torna in Italia per prendere parte alla Prima Guerra Mondiale
  • la sua impresa più famosa è l’occupazione di Fiume
  • nel dicembre 1920 si trasferisce al Vittoriale e morirà lì il 1° marzo 1938
Qui trovate la biografia approfondita:

Maturità 2020, D'Annunzio: il pensiero in sintesi

Conoscere il pensiero di D'Annunzio, come per tutti gli autori, è fondamentale: solo così si può capire il vero significato delle sue opere e coglierne gli aspetti più importanti. Ve lo spieghiamo qui in sintesi:
  • panismo dannunziano: la vita è una fusione dei sensi e dell'animo umano, tanto che l'uomo diventa un tutt'uno con la natura
  • esibizionismo: esaltazione dell'erotismo e del proprio io
  • superomismo: il superuomo si avvicina all'esteta ma, a differenza di quest'ultimo, non è legato o frenato da valori morali. fino ad elevarsi sopra le masse e si distingue dalle persone comuni,
  • estetismo: culto del bello, fino ad arrivare a vivere la propria vita come un'opera d'arte

D'Annunzio: opere principali e analisi svolte

Durante l'orale vi verrà presentata un'opera da analizzare e da lì dovrete poi fare tutto il discorso sull'autore e il suo pensiero. Nel caso di D'Annunzio, vi consigliamo di tenere bene a mente queste opere:
  • Primo Vere (1879). Una delle prime opere di D’Annunzio. Manifesta elementi scolastici e molto semplici, ma dimostra già il suo talento per la scrittura.
  • Il Piacere (1889). Andrea Sperelli, un nobile romano, si innamora di due donna: Elena Muti e Maria Ferres. Le storie tra questi tre personaggi s’intrecceranno a tal punto che ognuno di loro si perderà senza avere un vero e proprio lieto fine. (Qui trovate il riassunto svolto)
  • Elegie romane (1892). Raccolta di poesie considerate un diario psicologico e dell’esaltazione.
  • Le Laudi (1896-1903). È una raccolta di poesie in cui si manifesta a pieno titolo la poetica di D’Annunzio, con particolare focus sull’estetismo e il concetto del superuomo.
  • Le Vergini delle Rocce (1896). Romanzo politico che racconta la storia di Claudio Cantelmo, un padre che deve dare in sposa una delle sue tre figlie e non sa quale scegliere.
  • Il Fuoco (1900). Romanzo che racconta la sua storia d’amore con Eleonora Duse.
Qui trovate alcune tracce svolte da cui prendere spunto per l'analisi: Leggi anche: (Credits immagini: Wikipedia)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo