Scorrimenti Test Medicina 2019: date, numero e come funzionano
Se siete prenotati ma non vi piace la facoltà a cui siete assegnati oppure siete ancora in attesa dopo l’uscita della prima graduatoria, non perdete le speranze: ci sono gli scorrimenti a salvarvi (forse).

Graduatoria Test Medicina 2019: come funzionano gli scorrimenti
Gli scorrimenti di graduatoria sono l’ultima speranza di chi ha sostenuto il Test di Medicina 2019: se, con la prima classifica nazionale, non siete riusciti a ottenere un posto disponibile oppure il posto nell’ateneo da voi desiderato maggiormente, non dovete arrendervi perché molto probabilmente ci saranno ragazzi che rinunceranno a immatricolarsi o non riusciranno a completare l’iscrizione nei tempi previsti, permettendo così uno scorrimento delle posizioni. Pian piano, così, molti di voi riusciranno a entrare a Medicina. Come funzionano gli scorrimenti? Quale sarà il punteggio minimo dopo il primo scorrimento? Qui troverete le risposte a tutte le vostre domande.
Intanto non perdete le ultime news sull’uscita del secondo scorrimento:
Date Scorrimenti Graduatoria Test Medicina 2019
La pubblicazione della prima graduatoria dopo il Test Medicina 2019 è avvenuta in data 1 ottobre dopo che il 17 e il 27 settembre le aspiranti matricole hanno visto sul portale Universitaly il loro punteggio. Il primo ottobre così capite se avete un posto assegnato al primo colpo oppure no. Se così non fosse non disperate perché per ogni facoltà c’è sempre chi, tra gli assegnati, non si immatricola in tempo per svariati motivi e questo permette quindi alla graduatoria di scorrere. Questo fa sì che chi ha ottenuto un punteggio più basso possa salire di qualche posizione ottenendo magari uno dei posti disponibili. Per quanto riguarda le date degli scorrimenti di graduatoria del Test Medicina 2019, il primo giorno utile è il 9 ottobre.
Quanti sono gli scorrimenti del Test Medicina 2019?
Dopo il primo scorrimento di graduatoria per il Test Medicina 2019 i successivi avverranno con cadenza settimanale fino ad esaurimento posti. Se, in una di queste fasi, otterrete un posto disponibile dovrete dare conferma di interesse entro 4 giorni dalla pubblicazione.
Test Medicina 2019: come funzionano gli scorrimenti?
Il meccanismo di scorrimento di graduatoria del Test Medicina 2019 è piuttosto semplice anche se a un occhio inesperto sembra macchinoso. Gli scorrimenti si basano sui punteggi ottenuti alla prova di ammissione. Se siete tra i migliori avrete un posto assegnato altrimenti potreste risultare come prenotati. Questo implica che avete un posto, ma nella altre università di Medicina che avete indicato tra le preferenze al momento dell’iscrizione. Qualora invece risultiate in attesa significa che ancora non avete ottenuto un posto a Medicina e dovrete aspettare gli scorrimenti: gli studenti che infatti non si immatricoleranno nella facoltà lasceranno dei posti liberi ad altri studenti e così, con lo scorrimento in base al punteggio, potreste entrare voi.
Test Medicina 2019: cosa sapere sulla prova d’ingresso e le ultime news
Se avete sostenuto il Test 2019 per la facoltà di Medicina e Chirurgia non perdetevi nessuna news su date risultati, numero di posti disponibili e punteggio minimo per entrare. Trovate tutte le informazioni sul bando del Miur e sul Test di Medicina 2019 che cercate su ScuolaZoo!
- Bando Medicina 2019: cosa sapere sul test d’ingresso
- Test Medicina 2019: numero posti disponibili
- Test Medicina 2019: punteggio medio, minimo e per ateneo dopo i risultati del 17 settembre
(Credits foto Pixabay)