Test Medicina 2017: graduatoria del Miur, immatricolazioni e live
Incredibile, ma vero: il giorno della pubblicazione della
graduatoria del
Test Medicina 2017 è arrivato! Dal 5 settembre 2017, quando gli aspiranti medici hanno sostenuto il
test d'ingresso, sembra passata un'eternità, ma finalmente
oggi, 3 ottobre, Il Miur ha pubblicato la graduatoria nazionale online. Avrai già scoperto se sei "assegnato", "prenotato" oppure "idoneo": a questo punto cosa devi fare? Purtroppo non è ancora finita: se hai ottenuto subito un
posto disponibile a Medicina, devi immatricolarti velocemente per non perdere il posto in graduatoria oppure dare l'interesse all'immatricolazione se vuoi aspettare gli scorrimenti. Non ti è chiaro come immatricolarti? Continua a seguire il nostro live!
Non perderti le ultime news:
Leggi anche:
Graduatoria Nazionale Medicina 2017: aggiornamenti Live
- Test Medicina 2017 Graduatoria Live. Ore 12:00 - Continua il conteggio dei punti e i ragazzi cercano di capire quanti scorrimenti ci saranno e quante possibilità hanno di entrare a Medicina nella loro facoltà preferita.
- Test Medicina 2017 Graduatoria Live. Ore 10:00 - Nei gruppi online e sui social si vocifera che il punteggio minimo reale per entrare sia stato di circa 59.5
- Test Medicina 2017 Graduatoria Live. Ore 8:00 - La Graduatoria è già online, l'attesa è finita e tutti i ragazzi possono consultare la loro posizione sul portale Universitaly.
- Test Medicina 2017 Graduatoria Live. Ore 7:00 - Non manca molto. L'attesa per la Graduatoria Nazionale del Test Medicina 2017 è arrivata alla fine, tra poco si saprà tutto.
La graduatoria del Test Medicina 2017 sarà pubblicata
oggi 3 ottobre dal Miur e sarà consultabile nella tua
area privata sul sito Universitaly che ormai hai imparato a conoscere e dove il Ministero ha già pubblicato risultati e punteggi nominativi. Noi ti terremo aggiornato sull'orario di pubblicazione della graduatoria nazionale, così potrai catapultarti subito a visualizzare i risultati finali! Come capire se hai ottenuto un posto disponibile a Medicina e Chirurgia? Sulla tua pagina di Universitaly, troverai il tuo punteggio, la tua posizione in classifica e la dicitiura "assegnato", "prenotato" o "idoneo".
- Assegnato: se sei assegnato, hai ottenuto un posto a Medicina nell'ateneo di tua prima scelta (dove hai sostenuto il test). In questo caso, se vuoi sempre iscriverti a Medicina, dovrai immatricolarti entro 4 giorni lavorativi nella facoltà designata seguendo le procedure previste dall'ateneo per l'immatricolazione, pena l'esclusione dalla graduatoria.
- Prenotato: se sei prenotato hai ottenuto un posto disponibile a Medicina presso un ateneo non di tua prima scelta (ma di seconda, terza, quarta, quinta...). In questo caso hai due opzioni: immatricolarti entro 4 giorni presso la facoltà a cui sei stato assegnato oppure attendere gli scorrimenti per provare a vedere se riesci a ottenere un posto nell'università di tua prima scelta. In questo secondo caso, devi dare conferma di interesse all'immatricolazione entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria per non essere automaticamente escluso da questa.
- Idoneo: se sei idoneo non hai per ora ottenuto un posto a Medicina e devi aspettare gli scorrimenti.
Per approfondire:
Graduatoria Test Medicina 2017: come e quando immatricolarsi
Se hai ottenuto un posto disponibile a Medicina, risultando assegnato o prenotato (e in questo secondo caso hai accettato il posto che ti è stato assegnato), devi procedere all'immatricolazione entro 4 giorni lavorativi dalla pubblicazione della graduatoria, pena la perdita del posto. Le procedure di immatricolazione sono stabilite dai singoli atenei, quindi dovrai consultare il regolamento della sede presso cui ti iscriverai. In ogni caso, la documentazione include sempre il
pagamento della prima rata di tasse universitarie, la
compilazione di una procedura di immatricolazione e l'ISEE.
Per approfondire:
Test Medicina 2017: cosa sapere su ricorso, facoltà alternative, immatricolazioni
Se desideri sapere tutto, ma proprio tutto sul
Test d’Ingresso a Medicina 2017 puoi cercare tutte le informazioni che ti servono qui: