Quali saranno le 
tracce della 
Prima Prova di 
Maturità 2017? Tra pochissimo, alle 8:30 di oggi,
 21 giugno, i temi scelti dal Miur verranno
 resi noti, non perdere nessun aggiornamento sulle tracce d'esame, segui il nostro live.
Ai ragazzi non resta che prendere in considerazione tutte le ipotesi sui 
temi dell'Esame di Stato per cercare di ipotizzare e scoprire quali possono essere le 
tracce possibili e indivinare quelle prescelte dal 
MIUR per l'
analisi del testo, il 
saggio breve, il 
tema di attualità e il 
tema storico.
  di questa 
Maturità 2017. Ci sono tante idee sia per guanto riguarda gli 
autori , sia per quanto riguarda gli argomenti più di
 attualità che potrebbero uscire. Dobbiamo rimanere concentrati e oltre a controllare tutte le 
tracce già svolte da noi di 
ScuolaZoo per facilitarvi il compito e gli approfondimenti autore per autore, fare anche una sorta di "scrematura" sugli 
argomenti che sicuramente 
non usciranno alla 
Prima Prova. Negli anni infatti, il MIUR ha dato a più riprese dettagli sulle tracce. Vediamoli insieme.
Attenzione!!! In molti sono convinti che il Miur abbia seminato qualche indizio sulle tracce:
Non perderti le ultime news e tutte le risorse per lo 
svolgimento delle Tracce della Prima Prova 2017:
 
Prima Prova Maturità 2017: le tracce che il MIUR non proporrà mai
Se fino al 21 mattina, davanti alla 
Prima Prova di Maturità 2017 non sapremo con certezza quale 
autore e quale 
traccia ci capiteranno davanti per l'esame, ci sono delle cose che possiamo già sapere adesso. Il 
MIUR, come abbiamo anticipato, negli utlimi anni ha dato sempre qualche indizio circa il modo e/o il momento in cui vengono scelte le tracce. Nello specifico, quest'anno sono sati pubblicati prima un video e poi un'ordinanza ministeriale: "Il capo della struttura tecnica degli esami di Stato, 
Francesco Branca, annuncia di aver scelto con la Ministra Fedeli le tracce della prima e delle seconde prove. La scelta è avvenuta sulla base di centinaia di proposte inviate da un gruppo di esperti che collaborano con la struttura degli Esami di Stato".
Bene, ma cosa non ci sarà assolutamente? Cosa e come scelgono questi esperti? In teoria per la 
Prima Prova di Maturità si 
evita sempre, o almeno si cerca di evitare, di scegliere temi che possano urtare la 
sensibilità particolare di determinate persone particolarmente "delicate" o "sofferenti". Si cerca anche di evitare qui temi che possano condizionare i "
rapporti diplomatici dell'Italia". Questo stando a quello che era stato detto ormai diversi anni fa dall'ex capo della struttura tecnica degli esami di stato, Luciano Favini. Le sue dichiarazioni si sono in effetti rivelate esatte perché in tutti questi anni i maturandi non si sono mai trovati davanti a una traccia sulla 
guerra in Siria, sul 
terrorismo, o su un argomento politicamente troppo spinoso. Dunque anche quest'anno uno dei temi di attualità più attesi dai maturandi potrebbe non uscire.
Questo per quanto riguarda le 
tracce dei temi della Maturità 2017 (quindi 
tema di attualità e, forse,
 saggio breve/
articolo di giornale). Per quanto riguarda l'analisi del testo, invece, a non uscire potrebbe essere proprio il tanto atteso Pirandello perché in teoria quest'anno alla Prima Prova non dovrebbe uscire un brano di prosa. Per saperne di più leggi il nostro approfondimento:
Prima Prova Maturità 2017: tutte le tracce e gli svolgimenti
Per arrivare preparati alla 
Prima Prova di Maturità 2017 è così importante leggere giornali, rimanere aggiornati e "annusare" che aria tira nel web per capire, magari da mezze frasi o indizi dei professori o dal sito del MIUR cosa potrebbe capitarci. Noi di ScuolaZoo, intanto, ci siamo portati avanti per voi! Ecco le nostre guide alle tracce con tanto di temi svolti suddivisi per tipologia: