La 
nuova Maturità 2019 annunciata dal 
Miur inizia a delinearsi man mano che ci avviciniamo alla 
data della 
Prima Prova, il 
19 giugno 2019. Tra tutte le 
novità annunciate, la più eclatante è quella che prevede un cambiamento radicale della 
prova d'italiano: l'introduzione del 
testo argomentativo, del
 testo di attualità e la possibilità di scegliere tra 
due autori per la prova di 
analisi del testo. Parlando di 
autori e
 tracce, il Miur ha iniziato a darci qualche 
indizio su quelli che potrebbero essere gli
 autori scelti per la prima prova di Maturità 2019 e come potrebbero essere strutturate le 
tracce delle altre tipologie testuali. Scopri insieme a noi di ScuolaZoo cosa ha dichiarato il linguista 
Serianni, capo della 
commissione di Maturità del Miur, e quali sono gli 
indizi sugli autori e sulle tracce.
Non perdere anche:
 
Autori Maturità 2019: gli indizi sui nomi scelti
È vero che manca ancora tanto alla
 Maturità 2019 e non conviene assolutamente farsi prendere dal panico sin da adesso. Ma è altrettanto importante essere furbi e tenere d'occhio tutti gli 
indizi, seppur minimi, che il
 Miur ci fornisce sulla 
scelta delle tracce e sugli 
autori. Parlando di quest'ultimi, il linguista Serianni ha dichiarato di aver insistito con la 
commissione di Maturità per l'
eliminazione delle 
domande troppo tecniche, così da rendere più personale l'analisi del testo. La cosa però che interessa tanto a noi, che cerchiamo di essere sempre un passo avanti a tutti i prof, è quella sul 
periodo storico, indicato da Serianni, per la 
scelta degli autori: periodo successivo all'
Unità d'Italia e la 
seconda metà dell'800.
Volete saperne chi sono gli autori più gettonati per la Maturità 2019? Qui trovate il nostro tototema:
Tracce Maturità 2019: le scelte del Miur per la Prima Prova
Quest'anno la 
Prima Prova subirà un vero e proprio stravolgimento: abbiamo detto addio a tutte le tipologie testuali classiche e abbiamo accolto le ultime 
novità del Miur, cioè il
 testo d'attualità e il 
tema argomentativo. Parlando di
 tracce, Serianni ha consigliato agli studenti di imparare a capire gli 
editoriali e di tenersi aggiornati sulle
 tematiche attuali leggendo tantissimo i 
giornali. Inoltre, invita gli studenti a migliorare le
 capacità di riflessione personale, perché sarà su questo punto che gli studenti verranno messi alla prova maggiormente.
Come cambiano le tracce alla Maturità 2019? Qui trovate tutte le nuove tipologie di temi spiegate;
(Credits immagini: Unsplash)