Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo 2019: temi, frasi ed eventi per riflettere
La Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo sta arrivando, prepariamoci al 7 febbraio 2019: cosa sapere su questa ricorrenza, gli eventi delle Giornata contro il Bullismo, frasi e pensieri per svolgere un tema a scuola.

Giornata Nazionale contro il Bullismo: cos’è il 7 febbraio 2019
Bullismo e Cyberbullismo, a scuola come fuori dalle aule, sono fenomeni le cui conseguenze sono sempre più rilevanti nella vita di giovani e studenti. Contro questi eventi il 7 febbraio 2019 si celebra la seconda Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, un invito a riflettere su questo argomento. L’iniziativa è nata l’anno scorso ed integra il Piano Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola (e non solo) dettato dal Miur.
Anche nel 2019 questo evento seguirà il Safer Internet Day (SID) del 5 febbraio, giorno dedicato invece alla sicurezza sulla rete in generale. Il legame tra queste due tematiche è molto intenso: se infatti, fino a qualche tempo fa, i bulli agivano solo “fisicamente” ora il problema ha preso una piega diversa, spostando il piano d’attacco anche sul web, perciò è importante prendere le giuste precauzioni e fare un uso consapevole degli strumenti informatici. Virtuale o fisico che sia, il bullismo, diretto o indiretto, non va ignorato. Noi di ScuolaZoo in occasione dell’edizione 2019 della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, ci impegniamo a modo nostro a contribuire a questa iniziativa: in questo articolo abbiamo raccolto tutto ciò che vi può servire per svolgere un tema a scuola su questo fenomeno, oppure come spunto di riflessione per discuterne con i compagni di classe.
Il Governo ha intenzione di cambiare alcune leggi sul bullismo e cyberbullismo a scuola: ecco cosa sapere:
Giornata contro il Bullismo e il Cyberbullismo 2019: gli eventi
In tutte le città italiane, soprattutto nelle scuole, il 7 febbraio 2018, verranno organizzati diversi eventi per riportare l’attenzione sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Il Miur ha già iniziato diversi eventi con gli studenti in occasione del Safer Internet Day e domani saranno altrettanti le iniziative in tutta Italia. Le trovi qui;
Tema sul bullismo e il cyberbullismo
A scuola il bullismo e il cyberbullismo sono due argomenti che vengono affrontati spesso: i professori possono chiedervi di svolgere un tema in proposito, di fare delle riflessioni e magari di trovare degli spunti per un testo narrativo o argomentativo sul bullismo. Noi di ScuolaZoo abbiamo già fatto qualcosa per voi, date un’occhiata ai nostri esempi di tema sul bullismo e il cyberbullismo:
- Tema sul bullismo: traccia svolta e suggerimenti
- Tema argomentativo sul bullismo: scaletta, tesi, antitesi e riflessioni
- Bullismo e Cyberbullismo: tema sulla differenza tra i due
- Tema svolto sul Cyberbullismo: traccia, scaletta, significato e riflessioni
Frasi contro il bullismo e il cyberbullismo per la Giornata Nazionale del 7 febbraio 2019
Per iniziare un tema sul bullismo o il cyberbullismo, o per preparare degli slogan contro questi fenomeni, potreste aver bisogno di alcune frasi ad effetto sull’argomento. Molti scrittori, cantanti ed artisti si sono infatti prodigati nel dire i loro pensieri sul bullismo e le loro parole sono diventate famosissime. Noi di ScuolaZoo ne abbiamo raccolto un po’ per voi. Qui trovate tutte le frasi sul bullismo e il cyberbullismo più interessanti:
ScuolaZoo contro il bullismo: le nostre attività!
Ovviamente noi di ScuolaZoo non solo siamo contro il bullismo, ma siamo sempre in prima linea per combattere questo fenomeno. Ecco le nostre iniziative di quest’anno.
sMontati: si scrive bulli, si legge smontati!
Si parla tanto di bullismo, ma chi sono i bulli? Le tipologie di bulli che possiamo trovare a scuola, infatti, sono diverse e quello che possiamo fare per evitare che noi o altri compagni ne siano vittime è cercare di identificarli, starne alla larga (se possibile) e capire eventualmente come non avere paura di loro. Per questo abbiamo creato una serie di 7 video, in perfetto stile ScuolaZoo, uno ogni giorno dal 1° febbraio fino alla Giornata Nazionale contro il Bullismo. Li trovate qui:
- #Smontati, Giornata contro il bullismo: chi sono le stupide BB
- #Smontati, Giornata contro il bullismo: i figli di papà
- #Smontati, Giornata contro il bullismo: scopri i Wannabe
- #Smontati, Giornata contro il bullismo: gli hater
- #Smontati, Giornata contro il bullismo: gli stalker
- #Smontati, Giornata contro il bullismo: scopri e smonta gli Harvey Dent
- #Smontati, Giornata contro il bullismo: l’identikit dei dissatori e come smontarli
ScuolaZoo ti dà la voce: le testimonianze delle studentesse vittime di bullismo
Nel corso di questi mesi, abbiamo ricevuto diverse testimonianze di ragazze che hanno deciso di scriverci spontaneamente delle loro esperienze passate di bullismo e descriverci come hanno affrontato e superato tutto questo. In loro la necessità di condividere ricordi particolarmente dolorosi, ma anche quello di dare a gran voce un messaggio di speranza a tutti coloro che si trovano vessati o pensano di essere meno di qualcun altro. Insomma, i bulli possono farci del male, ma non certo sconfiggerci! E quale modo migliore di smontarli?
Qui potete leggere le storie di chi ha scritto a ScuolaZoo:
- Come affrontare il bullismo a scuola: la storia di Diana che tutti dovrebbero leggere
- Come affrontare il bullismo a scuola: la storia di Rossella
- Bullismo a scuola: la storia di Micol per non arrendersi ai bulli
Sei vittima di bullismo o conosci persone che sono nel mirino dei bulli? Leggi come aiutare e cosa puoi fare contro di loro (o scrivici a sos.studenti@scuolazoo.it):
Fonte Immagini: Pixabay