Maturità 2020: collegamenti sulla Prima Guerra Mondiale
Non sai come collegare la Prima Guerra Mondiale durante il colloquio di Maturità 2020? Qui trovate tutto ciò che vi serve per l’orale!

Esame Maturità 2020: come collegare la Prima Guerra Mondiale alle altre materie
L’orale di Maturità 2020 è alle porte e questo è il momento di ripassare bene tutti i programmi così da arrivare pronti al vostro orale. Purtroppo non c’è il tempo di studiare tutto dal libro, quindi l’unica soluzione è fare un ripasso utilizzando riassunti e schemi così da ottimizzare i tempi a disposizione. In questo articolo trovate tutto ciò che vi serve per fare un recap della Prima Guerra Mondiale: vi aiuteremo noi a fare il punto di tutto senza faticare troppo!
Prima Guerra Mondiale: collegamenti per la Maturità 2020
La Prima Guerra Mondiale è un argomento che offre ottimi spunti per il ripasso, per questo vi aiutiamo noi facendo un punto con tutti i possibili collegamenti da fare con questo tema:
- italiano: Ungaretti o D’Annunzio (qui per il ripasso di Ungaretti e qui per il ripasso di d’Annunzio)
- inglese: James Joyce o
- arte: il Futurismo
- chimica: i gas
- storia: la Rivoluzione Russa (qui per i collegamenti)
Prima Guerra Mondiale: tutto quello che ti serve per ripassare
Se hai bisogno di fare un ripasso sulla Prima Guerra Mondiale, qui trovi tutto ciò che ti serve per ripetere questo argomento senza perdere troppo tempo tra le pagine dei libri di storia:
- Prima Guerra Mondiale: cronologia, schieramenti, riassunto e vincitori
- Prima Guerra Mondiale schieramenti: differenza tra Triplice Intesa e Triplice Alleanza ed evoluzione
- Chi vinse la Prima Guerra Mondiale? Riassunto di vincitori e vinti
- Prima guerra mondiale riassunto: schema con tutti gli eventi principali dal 1914 al 1918
- Cause Prima Guerra Mondiale: riassunto dettagliato
Leggi anche:
- Orale Maturità 2020: ecco come trovare la data del tuo esame
- Seconda Guerra Mondiale: mappa concettuale e schema per tutte le scuole
- Maturità 2020 orale, analisi materiale: si possono fare collegamenti con le materie d’indirizzo?
(Credits immagini: Unsplash e wikipedia)