Test Medicina 2019: cosa sapere sull'iscrizione alla prova
Come iscriversi al Test di Medicina 2019? Se ancora non vi siete posti questa domanda è il caso di correre ai ripari perché le 
iscrizioni alla prova ad accesso programmato stanno per chiudere: giovedì 25 luglio è la 
data indicata nel 
bando del Miur come 
scadenza per completare l'
iscrizione per affrontare il
 test per il numero chiuso a livello nazionale. Qui trovate le informazioni per iscrivervi all'ultimo minuto:
Non sapete come fare per accedere alla procedura online, come indicare le 
preferenze o come affrontare la nuova 
simulazione del Test di ingresso? Non vi preoccupate: noi di ScuolaZoo siamo qui per darvi tutte le indicazioni su
 documenti, scadenze e procedure per iscrivervi al test d'ingresso di Medicina 2019!
Trovate tutto, ma proprio tutto sul Test di Medicina 2019 qui:

Date Iscrizioni Test Medicina 2019: tutte le scadenze secondo il bando del Miur
Il
 bando del Miur ha fissato la
 data del Test di Medicina il 
3 settembre 2019. Le
 iscrizioni per svolgere la prova e cercare di aggiudicarsi uno dei 
posti disponibili in graduatoria nazionale invece sono aperte 
dal 3 luglio alle 15:00 del 25 luglio. Come potete vedere dunque le 
date per effettuare l'
iscrizione al Test d'ingresso di Medicina sono in linea con il test 2018 (inizialmente invece dovevano essere dal 17 giugno al 9 luglio). Segnatevi questi giorni sul 
calendario e ricordatevi di 
rispettare le scadenze per non rischiare di non poter partecipare alla prova.
Iscrizioni Test Medicina 2019: tutti i documenti necessari
Ora che conoscete le scadenze entro cui effettuare la procedura, passiamo ai 
documenti che servono per completare l'
iscrizione al Test di Medicina 2019. Al momento della 
registrazione sul portale Universitaly assicuratevi di avere con voi:
 	- Documento d'identità in corso di validità (carta d'identità cartacea o elettronica, patente, passaporto)
- Codice Fiscale (se non lo avete sotto mano potete anche calcolarlo online)
- Indirizzo e-mail o, in alternativa, numero di cellulare (controllate poi la casella dei messaggi!)
Come iscriversi al Test di Medicina 2019? I passaggi del bando da seguire
Ai fini della 
registrazione su Universitaly dovrete compilare un form online con i vostri dati personali nel quale vi verranno chieste le seguenti informazioni per proseguire con l'iscrizione al Test di Medicina 2019:
 	- Cognome
- Nome
- Paese di nascita
- Provincia di nascita
- Città di nascita
- Data di nascita
- Sesso
- Cittadinanza
- Codice Fiscale
- Email
- Estremi carta d’identità
- Residenza
- Telefono/cellulare (solo se non si ha l’indirizzo email).
Per 
iscriversi al Test di ingresso 2019 andranno poi indicate le 
sedi della Facoltà di Medicina e Chirurgia per cui si intende concorrere. Non dimenticatevi che la 
graduatoria nazionale tiene contro dell'
ordine delle preferenze espresse dai candidati.
A questo punto,  per 
perfezionare l'iscrizione al Test di Medicina 2019, non vi resta che 
pagare la quota prevista. Per compiere questo ultimo passaggio, la scadenza temporale è fissata
 entro e non oltre il 30 luglio.
Una volta effettuato il versamento sarete ufficialmente iscritti alla prova d'ingresso!
Leggete anche le indicazioni presenti nel
 bando dell'Ateneo in cui svolgerete il 
Test di Medicina 2019 visto che potrebbero esserci piccole variazioni rispetto a quello del Miur.
Nel completare la 
domanda d'iscrizione al 
test di Medicina dovrete anche inserire le
 preferenze per le sedi in cui vorreste studiare. La prima preferenza è importante anche perché è la sede in cui dovrete andare a sostenere il test d'ingresso. Potete esprimere quante preferenze volete. Obiettivo? Riuscire a ottenere un posto disponibile in una di queste facoltà una volta uscita la graduatoria. I criteri per sceglierle quindi sono molteplici: distanza da casa, costo tasse universitarie, classifica miglior facoltà in Italia, ma anche quanti sono i posti disponibili nella singola università e il punteggio minimo per entrare.
Questionario Test Medicina 2019: cos'è e come funziona il test attitudinale
In fase di iscrizione, una grande novità è l'introduzione di un test psicoattutudinale con tanto di simulazione del test con le 60 domande. Il questionario è facoltativo e serve a voi per capire un po' la difficoltà del test di Medicina e capire se effettivamente avete la volontà di intraprendere questo percorso di studi. Qui trovate tutte le info:
Test Ingresso Medicina 2019: tutte le info utili
Non perdere tutte le info utili per arrivare preparatissimo al Test di Medicina 2019:
(Crediti Immagini: Pixabay)