Tutti i licei: elenco e indirizzi per scegliere la scuola superiore
Dopo la terza media volete assolutamente frequentare un liceo ma siete indecisi? Ecco la nostra guida per capire in quale scuola superiore iscriversi!

Orientamento terza media: come scegliere il liceo, tutti i tipi e gli indirizzi
Cosa succede una volta ottenuto il diploma di terza media? Beh, si spalancano le porte della scuola superiore: qualcuno sceglie un istituto professionale o un tecnico, ma in Italia i licei sono ancora le scuole preferite dagli adolescenti. Non è però semplice capire dove si vogliono trascorrere i prossimi 5 anni: certo, le differenze tra un liceo e un altro sono nette, almeno a livello di materie caratterizzanti studiate, ma non tutti sanno davvero quali sono i propri punti di forza e le proprie aspirazioni, al di là dei voti (che contano sempre relativamente). Ecco perché abbiamo pensato di stilare questa guida ai licei come orientamento di terza media, con tanto di indirizzi e opzioni quando presenti.
Avete ancora le idee confuse sulla scelta della scuola? Scoprite quanto tempo avete ancora a disposizione per decide e provate a fare il nostro test :
- Orientamento terza media: il test per scegliere la scuola superiore
- Iscrizioni scuole superiori 2019: scadenze e come fare

Foto: Pixabay
Licei in Italia: quali sono e che opzioni e indirizzi presentano
Ecco di seguito l’elenco delle tipologie di liceo che si possono frequentare, con una breve descrizione.
Scelta scuola superiore: Liceo classico
Il liceo classico è il liceo per eccellenza, vista anche la storia che lo circonda. Di base umanista, presenta materie caratterizzanti come latino e il greco antico, e viene data grandissima importanza ad argomenti come la filosofia, storia e letteratura italiana. Non ci sono indirizzi od opzioni, ma resta la consuetudine del biennio introduttivo chiamato ginnasio.
Qui trovate maggiori informazioni su tutte le materie e il piano di studi:
Orientamento scuola superiore: Liceo scientifico
Il liceo di chi ama la razionalità, i numeri e le scienze, ma è più interessata alla teoria e al concetto rispetto che all’applicazione pratica. Prevalgono materie come la matematica, la fisica e le scienze naturali, per quanto si assicuri anche una solida cultura umanista agli studenti, vista la presenza dei latino e di una seconda lingua straniera.
Questi i due indirizzi disponibili:
- Opzione Liceo sportivo
- Opzione Scienze applicate
Per approfondire e conoscere il piano di studi nel dettaglio, leggete qui:
Tutti i tipi di liceo: Liceo musicale e coreutico
Al contrario il liceo musicale e coreutico prevede che la passione per la danza e la musica finiscano per diventare materie di studio (per quanto le accademie specifiche preparino di più alla pratica). L’accesso è a numero chiuso, con esame di ammissione. Si studiano canto e due strumenti nel Liceo musicale, vari stili di danza (i più frequenti essendo il classico e il contemporaneo) nel coreutico.
Orientamenti disponibili:
- Liceo musicale
- Liceo coreutico
Volete saperne di più? Qui trovate tutte le info sui due indirizzi:
Liceo linguistico: cosa si studia e materie
Sono tre le lingue che si studiano al Liceo linguistico, che ha come obiettivo quello di fornire ai propri studenti una cultura cosmopolita e spendibile sul mercato internazionale. La scuola prevede l’insegnamento di due lingue comunitarie, in genere inglese più una tra tedesco, francese e spagnolo, con la terza che può essere ancora comunitaria oppure a scelta tra cinese, giapponese, russo e arabo. Previsti anche insegnamenti in lingua per favorirne la comprensione e l’utilizzo.
Qui trovate tutto il piano di studio dei 5 anni con le materie da studiare:
Indirizzi licei: Liceo artistico
Il Liceo artistico con il passare del tempo ha inglobato sempre più i progressi tecnologici e artistici della società, arrivando così a includere indirizzi multimediale, di design e di grafica. Naturalmente oltre allo studio della teoria della comunicazione e dell’espressione artistica c’è tantissimo spazio per laboratori e prove pratiche, a partire sempre da una solida cultura umanista.
Questi i sei indirizzi disponibili:
- Indirizzo arti figurative
- Indirizzo scenografia
- Indirizzo architettura e ambiente
- Indirizzo audiovisivo e multimediale
- Indirizzo design
- Indirizzo grafica
Per saperne di più sui singoli indirizzi, leggete qui:
Liceo delle scienze umane: indirizzi e materie
Se il classico non vi soddisfa perché troppo astratto, ma siete affascinati dalla cultura intensa come organizzazione sociale, e da materie come psicologia o antropologia, allora è questo il Liceo che fa per voi. L’opzione Tradizionale è molto più filosofica e umanistica, mentre quella Economico-Sociale punta su materie come diritto e matematica-statistica per dare una base più scientifica agli alunni.
Questa l’opzione disponibile:
- Opzione Tradizionale
- Opzione Economico-Sociale
Per approfondire:
Foto Copertina: Pixabay